Lunedì, 13 Gennaio 2025 (S. Ilario vescovo)

Sei in: Rubrica Segnalazioni » IL PREMIO SCRIVERE DONNA SBARCA A ROMA CON IL LIBRO "METEORITE" DI ANNA MANNA

  • mail

IL PREMIO SCRIVERE DONNA SBARCA A ROMA CON IL LIBRO "METEORITE" DI ANNA MANNA

L’edizione 2015 segna il salto da Pescara verso la Capitale dopo tanti anni di dedizione ad impegno verso la letteratura al femminile

21/09/2015, 19:51


ll Premio Letterario Nazionale “Scriveredonna” (già Premio “Nuove Scrittrici”) è uno dei più prestigiosi nel panorama nazionale, dedicato alla poesia femminile.
Il premio è stato istituito nel 1992 con l’intento di incoraggiare, promuovere e valorizzare la creatività e la scrittura delle donne in Italia. La finalità è proprio quella di esaltare la scrittura delle donne, che l’Editrice  Tracce ritiene essere in questo momento la più attenta alle problematiche attuali, ma che troppo spesso rimane sommersa.

Tra le vincitrici delle scorse edizioni - oggi poetesse affermate – si ricordano, tra le altre, Anna Maria Farabbi (“Fioritura notturna del tuorlo”), Maria Grazia Calandrone (“Pietra di paragone”), Fausta Squatriti (“Filo a piombo”), Anna Casalino (“La chiarità del silenzio”) e Dania Lupi (“Nel giardino presente delle rose”).

Le novità dell’edizione 2015 sono due : la prima è il trasferimento della Cerimonia di Premiazione da Pescara a Roma. La seconda l’entrata in giuria della scrittrice Anna Manna , vincitrice la scorsa edizione con la silloge inedita METEORITE.

La XXII EDIZIONE  lo scorso anno si è svolta a Pescara il 18 dicembre  con la consegna alle poetesse presenti delle targhe del  Premio letterario nazionale “ScrivereDonna“
In  giuria negli ultimi anni  si sono impegnate con slancio alcune tra le maggiori poetesse italiane, tra cui due candidate al Nobel per la letteratura quali Maria Luisa Spaziani (Presidente della giuria del premio) e Marcia Theophilo (Testimonial Internazionale dell’UNESCO per la Biodiversità).
Purtroppo la scomparsa di Maria Luisa Spaziani ha privato il Premio di una grande firma della poesia e il 18 dicembre del 2014 c’è stata una pregevole commemorazione della poetessa da parte delle  poetesse  Anna Maria Giancarli e Nicoletta Di Gregorio. 

Il Premio consiste nella pubblicazione della silloge inedita vincitrice con la casa editrice TRACCE.
Il libro vincitore  viene poi presentato nell’edizione successiva.

Anna Manna  è stata la vincitrice assoluta per il 2014 .  Poetessa notissima a Roma dove vive ed opera,  con  la silloge inedita “METEORITE” ha  sviluppato in onore della città de L’Aquila  la tematica del dolore dopo le prove dell’esistenza con un riferimento particolare   al terremoto che  ha devastato la vita della città.
L’evento è  stato organizzato dall’Associazione Culturale Tracce con il patrocinio della Provincia di Pescara e il contributo della Fondazione Pescarabruzzo.
Sono intervenuti :  Antonio Di Marco, Presidente della Provincia di Pescara, e Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo.
con il coordinamento di  Ubaldo Giacomucci (Presidente delle Edizioni Tracce).
Le vincitrici del 2014 sono state
1 classificata: Anna Manna di Roma
2 classificata: Anna Rita Persechino di Formia (LT)
3 classificata ex aequo: Anna Alessandrino di Gravina di Puglia (BA)
3 classificata ex aequo: Francesca Prattichizzo di San Severo (FG)
Premio Speciale Tracce: Claudia Manuela Turco, pseudonimo Brina Maurer, di Blessano di Basiliano (UD)
Premio Speciale della Giuria: Francesca Favaro di Padova


Durante la cerimonia di premiazione è stato presentato   il libro “Burqa di vetro” di Antonella Antinucci, vincitrice del Premio Scriveredonna 2013.
Nell’edizione 2015 che si svolgerà  a Roma entro l’anno  ci saranno come sempre con il loro impegno Anna Maria Giancarli e Nicoletta De Gregorio.
L’edizione 2015 segna dunque il salto verso la capitale  dopo tanti anni di dedizione ad impegno verso la letteratura al femminile. Ma la struttura del premio rimane simile e così Anna Manna , neoammessa alla giuria del Premio, presenterà a dicembre  il libro “Meteorite” vincitore dell’edizione 2014.

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter