Domenica, 16 Marzo 2025 (S. Agapito vescovo)

Sei in: Rubrica Segnalazioni » L’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI CRITICI LETTERARI A CONVEGNO IN ROMANIA

  • mail

L’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI CRITICI LETTERARI A CONVEGNO IN ROMANIA

26/05/2015, 12:25

Dal 29 al 31 maggio l’AICL, Associazione Internazionale dei CriticI Letterari sarà a Piatra Neamt, ospite del Gruppo dell’AICL Romania, per il convegno annuale che ha un argomento di particolare importanza ed attualità durante le celebrazioni sul centenario della Prima Guerra Mondiale. Infatti il tema sul quale si confronteranno i delegati dei vari Paesi è “La letteratura nella storia, la storia nella letteratura”.

Oltre alla Presidente del Bureau Internazionale, Neria De Giovanni, ed al vicepresidente Ichiro Saito (Giappone), saranno rappresentati diversi Stati: la Spagna con Angel Basanta, presidene dell’Associazione Spagnola dei critici letterari  e Lluisa Jiulià segreteria della medesima associazione; la Catalogna con Iosefa Contjioch e Fina Sala; l’Albania con Arian Kallco, docente all’Università di Kolce; la Francia con Jean Pierre Castellani, docente all’Università di Tours, il critico e traduttore Antonio Mendoza per il Venezuela, Andrea Guiati della Bulffalo University per gli Stati Uniti

Nutrita la rappresentaza italiana con il tesoriere internazionale Massimo Milza, i critici Pierfranco Bruni, Antonio Maria Masia, Angelo Sagnelli, Rosa Elisa Giangoia, Silvano Trevisani, Franco Idone e Virgilio Violo, presidente della Free Lance International Press e la giornalista Domenica Bertola.

La Romania sarà rappresentata da critici e scrittori della Regione ospitante, da Stefan Damian, docente all'università di Cluj e Segretario generale AICL,  e da Horia Ulupului , studioso di etnologia e critico letterario.

Il Convegno si chiude con il Premio europeo Farfa, di cultura  e territorio, che quest’anno andrà ad un esponente romeno.

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter