Venerdì, 29 Agosto 2025 (Martirio di S.Giovanni Battista)

Sei in: Rubrica Segnalazioni » A VILLASOR "LETTURE IN ...CHIOSTRO" CON MARIA FRANCESCA CHIAPPE

  • mail

A VILLASOR "LETTURE IN ...CHIOSTRO" CON MARIA FRANCESCA CHIAPPE

23/07/2025, 20:02

Torna a Villasor l’appuntamento con la grande narrativa contemporanea. Giovedì 24 luglio alle ore 19:00, il Chiostro dell’ex Convento dei Cappuccini, divenuto ormai uno dei luoghi simbolo della comunità, ospiterà un nuovo incontro di “Letture in…Chiostro”, la rassegna che trasforma il centro storico in un crocevia di storie, riflessioni e dialoghi intorno ai libri.

Protagonista della serata sarà la giornalista e scrittrice Maria Francesca Chiappe, che presenterà il suo più recente romanzo "Uguale per tutti", edito da Castelvecchi, in conversazione con il professore e critico letterario Duilio Caocci. Un incontro che si preannuncia intenso e ricco di spunti su temi più che mai attuali: la giustizia, i limiti e le insidie del potere, le fragilità sociali.

Un legal thriller nella Cagliari delle ombre

Chiappe firma un nuovo capitolo della sua fortunata serie noir ambientata a Cagliari, città che nella sua narrazione diventa un vero e proprio personaggio: affascinante e crudele, luminosa e segreta, capace di mostrare al contempo la bellezza dei suoi luoghi iconici e la violenza che vi si cela. Da Giorgino alla Marina, passando per Monte Urpinu e via Milano, ogni quartiere si fa teatro di una cronaca nera inquietante quanto plausibile.

In “Uguale per tutti” tornano i personaggi già noti ai lettori: Annalisa Medda, giornalista televisiva dal fiuto indomito, e Fernando Corallo, capo della Squadra Mobile, uomo di legge e di profonda umanità. Le loro strade si incrociano su tre casi apparentemente distanti ma legati da un sottile filo rosso: il ritrovamento di alcuni cittadini algerini senza vita sulla spiaggia di Giorgino, la morte misteriosa di un giovane senegalese a Monte Urpinu e la denuncia di una ragazza che, dopo una festa in via Milano, racconta di essere stata vittima di violenza senza ricordare nulla.

Tre vicende che compongono un mosaico inquietante su cui pesa la domanda più difficile: la giustizia può davvero essere “uguale per tutti”, come recita la celebre formula? Oppure, sotto la superficie della legge, si muovono forze che rendono la verità un lusso per pochi?

Giustizia, attualità e memoria: il romanzo oltre il noir

Non solo un giallo ad alta tensione, ma un romanzo che riflette su questioni sociali cruciali: l’integrazione dei migranti, la vulnerabilità dei giovani, gli abusi che si consumano nei contesti urbani e le zone d’ombra del sistema giudiziario. Chiappe intreccia realtà e finzione con la precisione di chi ha vissuto la cronaca nera in prima linea, senza mai cedere al sensazionalismo. La sua Cagliari "nera" parla di fenomeni sociali che tornano, si ripetono, e interrogano la coscienza collettiva.

Nel suo percorso di scrittura, Chiappe si è spesso misurata con i limiti del giornalismo giudiziario, denunciando la deriva della spettacolarizzazione mediatica di alcuni casi di cronaca, come nel celebre caso Garlasco, e raccontando le storture di una giustizia che a volte sbaglia, come nel caso di Beniamino Zuncheddu, su cui ha scritto un libro di inchiesta.

L’incontro rientra nel programma di Letture In…Chiostro!, il Festival letterario che, tra le mura antiche del chiostro comunale, dà voce ai libri, agli autori e a tutta la comunità: un abbraccio tra generazioni, un ponte tra passato e futuro, tra parole e persone; un invito a scoprire che la cultura può essere casa, la lettura un legame, e il nostro patrimonio un racconto da vivere insieme. Il Festival è promosso dal Comune di Villasor, in collaborazione con Il Club di Jane Austen Sardegna per la direzione artistica e l’organizzazione, la Biblioteca comunale di Villasor.

La Cartolibreria Arcobaleno curerà il banco libri, offrendo al pubblico la possibilità di acquistare i volumi e incontrare l’autrice.

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Un’occasione per riscoprire il piacere della lettura, sotto il cielo di Villasor, in uno spazio che è diventato luogo di incontro e condivisione attorno al potere delle parole.

 

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter