Sabato, 30 Agosto 2025 (S. Pietro eremita)

Sei in: Rubrica Segnalazioni » IL PREMIO "LE ROSSE PERGAMENE" A PALAZZO SORA, DAL SINDACATO LIBERO SCRITTORI ITALIANI

  • mail

IL PREMIO "LE ROSSE PERGAMENE" A PALAZZO SORA, DAL SINDACATO LIBERO SCRITTORI ITALIANI

L'EDIZIONE del 2015 sarà aperta dai saluti di Anna Manna, Presidente e Fondatrice del Premio

25/02/2015, 10:38

IL PREMIO LE ROSSE PERGAMENE 2015 è dedicato al ricordo di MAURO MILESI. Si svolgerà il 26 febbraio presso la prestigiosa Sede del Sindacato libero Scrittori Italiani, nell'Aula Magna di Palazzo Sora,  Corso Vittorio Emanuele n.217 alleore 16,30

Nel PREMIO LE ROSSE PERGAMENE 2015 L’  OMAGGIO ALLA CARRIERA sarà assegnato allo scrittore NINO PICCIONE -

Primo Premio assoluto per il libro edito FIORENZA ALDERIGHI per il libro “Tu non sai come è bello vederti” edita da Bastogi con prefazione di Lia Bronzi.

LUISA BUSSI vince invece per il  libro edito narrativa con “ Vuoto di scena.” Nemapress editore. Professore associato di Storia del diritto italiano nella Università di Sassari, vi insegna anche, per affidamento, Storia delle codificazioni moderne e Diritto comune. Ha insegnato nell’Istituto Superiore di Studi Europei Alcide De Gasperi di Roma, tenedo diversi corsi su “Il modello europeo di Stato moderno” nell’ambito del Master in Studi europei.

A VALENTINA TONELLI il Premio nella sezione Saggi.

Saranno presenti anche i giovanissimi poeti di Daniela Fabrizi, che segue il Premio dalla prima edizione con i giovani poeti della Scuola di poesia da lei fondata da molti anni. Dopo la Cerimonia di Premiazione è stata organizzato un Recital di  poesie romantiche con gli attori Maria Concetta Liotta e Luca Milesi.

lI Premio è nato nel 2001 dopo la pubblicazione del libro di Anna Manna dal titolo "Le rosse pergamene - poesie d'amore" vincitore del concorso per inediti della casa editrice Pagine. Il libro prefato dal grande poeta scomparso Elio Fiore fu presentato al Caffè Greco a Roma, alla presenza di noti poeti e letterati nel mese di novembre.
A febbraio del 2002 a Via Veneto nel Caffè Strega, con un successo di pubblico incredibile in una giornata di sole e di applausi, prese l'avvio il Premio vero e proprio, celebrando i versi di giovanissimi poeti in erba. L'attrice Gabriela Quattrini recitò molte poesie tratte dal libro di Anna Manna, ottenendo un vero successo.
Il Premio continuò negli anni seguenti in sedi prestigiose: al Caffè Greco, presso il Grand Hotel Ritz, in Campidoglio.
 

redazione

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter