Sei in: Rubrica Segnalazioni » IL CLUB JANE AUSTEN “IN CAMMINO … CON I LIBRI A VILLACIDRO”
IL CLUB JANE AUSTEN “IN CAMMINO … CON I LIBRI A VILLACIDRO”
05/08/2024, 19:27Non solo promozione della lettura, ma attenzione al BenEssere della persona a 360 gradi, dal sentire e vivere la natura alla conoscenza delle proprie radici, passando per il mangiare sano e il conoscere nuove storie, reali e di fantasia.
“In cammino… con i libri a Villacidro" è stato tutto questo: un appuntamento itinerante che nella giornata di venerdì 26 luglio ha coinvolto complessivamente oltre un centinaio di interessati. La prima parte della serata, alla quale hanno partecipato circa quaranta camminatori, è consistita in una camminata dal Lavatoio di Villacidro al Parco di San Sisinnio sulle tracce del Cammino Minerario di Santa Barbara, testimonianza della millenaria epopea mineraria della Sardegna. All’arrivo, passeggiata emozionale e degustazione di prodotti locali “Il cestino del camminatore” a cura del partner dell’evento Porta 1918.
A seguire la presentazione del noir “Per un’ora d’amore” insieme all’autore di noir sardo Piergiorgio Pulixi, in dialogo con Federica Musu, momento al quale gli ospiti sono aumentati fino a superare le cento presenze.
Una grande attenzione alla Persona, alle sue innumerevoli sfaccettature e all’ecosistema in cui ognuno di noi è costantemente immerso: uno dei valori che il Club di Jane Austen porta avanti sin dalla sua nascita e intende rafforzare con altri appuntamenti simili.
“Siamo state davvero felici e orgogliose di poter annoverare nella rete dei nostri partner la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, e di plasmare insieme questo connubio unico tra natura, letteratura, paesaggio ed essere umano. Unendo le forze abbiamo dato a molti la possibilità di entrare in contatto con un contesto ambientale sconosciuto a molti, quello del Cammino, valorizzando le bellezze di un paese, Villacidro, che è peraltro la sede principale e originaria del Club. In più abbiamo fatto sì che la voce del nostro autore e le emozioni dei presenti si fondessero con la memoria storica del Parco, proponendo la presentazione di un libro in un contesto dal fascino millenario, completamente diverso dalle classiche biblioteche o librerie”. ha dichiarato Giuditta Sireus, Direttrice Artistica del Club di Jane Austen Sardegna.
“In cammino… con i libri a Villacidro è espressione perfetta di uno dei valori fondanti del Club, ossia il fare rete costruendo eventi con molteplici partner, ognuno dei quali mette in campo le proprie peculiarità e competenze. Per questo vogliamo ringraziare, oltre alla Fondazione Cammino Minerario, anche il Comune di Villacidro, il Comitato San Sisinnio che ci supporta anche dal lato tecnico e logistico, Porta 1918 con le sue delizie e la libreria Paese d’Ombre, che ha curato il banco libri. Piccola anticipazione: nel contesto di questo progetto, sempre facente parte delle Anteprime del Dicembre Letterario, daremo vita ad una ulteriore iniziativa, insieme ad un altro Comune del Cammino Minerario di Santa Barbara: non vediamo l’ora di svelarvi i dettagli!” ha aggiunto Gabriela Podda, Presidente del Club di Jane Austen Sardegna.
L'anteprima, inserita nel progetto del Festival Dicembre Letterario IX edizione - "Da dove tutto è iniziato", è stata finanziata dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, dalla Regione di Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio del Comune di Villacidro. Evento realizzato in collaborazione con il Comitato San Sisinnio Martire - Villacidro e il Panificio Porta 1918.