Sabato, 12 Luglio 2025 (S. Giovanni Gualberto abate)

Sei in: Rubrica Segnalazioni » CON INTERAZIONI/WECHDELWIRKUNG DI DIETER KLEINPETER SI INAUGURA LA STAGIONE DELLA GALLERIA CULT DI ALGHERO

  • mail

CON INTERAZIONI/WECHDELWIRKUNG DI DIETER KLEINPETER SI INAUGURA LA STAGIONE DELLA GALLERIA CULT DI ALGHERO

30/04/2024, 17:15

I titoli che accompagnano questa esposizione personale ad Alghero, a cominciare da quel “kampfmodus”  – modalità di combattimento, rivelano una confrontazione che si attua sulla tela, tra pittore e pittura, simile a quella delle relazioni umane. Lotte, conflitti, riconciliazioni.
Nei suoi decenni di lavoro, Dieter Kleinpeter ha percorso la figurazione, l’astrattismo fino all’informale. Queste modalità espressive sono state assorbite, ma mai completamente abbandonate. La sua pittura ad olio è un continuo ripescare stilemi di annullamento dell’immagine, re-pitture, irrequieti fil-rouge. Le scalinate di spennellate, come spine dorsali, sono attraversamenti tra blocchi di colore che lasciano intuire profili di corpi umani e animali in dissolvenza figurativa. Nella gran parte delle opere c’è la  traccia della stagione cromatica della pop-art, mentre nei lavori a matita su carta si impone il tratto nervosamente espressivo, più riconducibile alla tradizione austriaca post 1945.
L’artista Dieter Kleinpeter sintetizza così il suo lavoro: “Figure di pensiero. Associative, processuali, emotive. Spazi dell’immaginazione. Drammi, commedie, buffonate? Conflitto e rappacificamento come sfondo di immagini in gran parte astratte. Mondi paralleli, fusi in colori. Utopie e distopie. Domande. Pittura”.
Hans Höller, nel suo saggio del 2021 Fragile Verhältnisse • Vorübergehend fixiert/ fragili relazioni- fissate provvisoriamente, ricollega il lavoro del pittore austriaco alle istanze del Modernismo e ci ritrova quelli che sono i presupposti di un’arte votata alla sperimentazione: lavorare con gli schizzi, le bozze. Correggere, modificare, rigettare, rifiutare. Immaginare la realtà e trasformarla, a partire dal frammento, dalla fragilità e fugacità della realtà.
L’esposizione “ Dieter Kleinpeter, Interazioni/Wechselwirkungen” è inserita nel progetto Austriamentis/Kunstschaffende 2024 a cura di Valentina Piredda-Sardinia, in collaborazione con:Land Salzburg, Forum Austriaco di Cultura/Roma, Ass. Fondo VP-Sardinia, Ass. Salpare-Roma

DIETER KLEINPETER è nato nel 1955 a Mauterndorf / Salisburgo. 1973-74 Studia pittura all'Università di Arti Applicate di Vienna. 1974-76 Filosofia e Scienze Politiche a Vienna e Salisburgo. Dal 1976 al 1982 studia pittura e grafica all'Università di Belle Arti di Braunschweig. Soggiorni all'estero e viaggi studio tra gli altri, in Italia, Giappone, Messico, Francia, Stati Uniti. 1983 Borsa di studio Roma, 1986 Premio Theodor Koerner, 1986 Premio Hommage à Kokoschka, 1990 Città culturale europea Glasgow 1990, Scozia. 1993-2020 Professore di pittura all'Università Mozarteum di Salisburgo. Oltre numerose esposizioni personali e collettive, ha partecipato tra l’altro a: Art Basel, 45 ma. Biennale di Venezia, Art Cologne, Art Frankfurt, Kunstmesse Wien. Vive a Vienna e Salisburgo. www.kleinpeter.com
La mostra sarà visitabile fino al 13 maggio 2024, tutti giorni, dalle ore 17.00 alle 20.00. Altri orari su appuntamento con mail a: galleriacult@gmail.com
Galleria CULT- Bastioni Marco Polo 39A – 07041 Alghero        
foto: Dieter Kleinpeter, Kampfmodus, olio su tela, 70x100 cm, 2022 (courtesy by the artist)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter