Sei in: Rubrica Segnalazioni » CON ELISABETTA BODINI L'ARTE E' DONNA
CON ELISABETTA BODINI L'ARTE E' DONNA
02/03/2022, 16:55ElIsabetta Bodini, docente e saggista, ha scelto un tema a lei molto caro, cui ha dedicato anni di studio, perr icordare il patrimonio cuturale che le donne hanno dato all'Umanità. Il patrimonio artistico.
Il 4 marzo all'Auditorium comunale di Carugate terrà una conversazione su "L'arte è donna, il ruolo della donna nell'arte", partendo dal suo fortunato libro "L'arte è donna-storie di straordinarie artiste" edito da Nemapress.
Come dice il titolo, il libro presenta un'accurata carrellata di artiste, a iniziare dalle ricamatrici del Medioevo, dell'arazzo di Bayeux alle monache tra cui Hildegard von Bingen, Guda e Claricia. Via via nei secoli fino ad arrivare nel Novecento con due grandi italiane Carla Maria Maggi e Maria Lai. Nel libro trovano posto accurati capitoli dedicati ad artiste molto note, come Sofonisba Anguissola, Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo, Camille Claudel, ecc.. accanto a personalità meno note, ma non per questo meno rappresentative della loro epoca, come le ritrattiste dell'Europa del Rococò e delle rivoluzioni o le muse ispiratrici di movimenti culturali europei ed extraeuropei.
La copertina ritrae un famosissimo quadro di Tamara de Lempicka che occupa un capitolo sul Modernismo tra i due continenti. Il libro si chiude con un indice accurato delle autrici citate e delle numerosissime illustrazioni a colori che arricchiscono il volume.
Con questo libro Elisabetta Bodini ha vintouna segnalazione dim erito al Concorso nazionale "Il paese delle donne", sez. Arte, conferito a Roma nel dicembre 2021.