Sei in: Rubrica Segnalazioni » FRANCESCA BREZZI E IL GIOCO DELLA VITA
FRANCESCA BREZZI E IL GIOCO DELLA VITA
Si presenta alla Fondazione Besso di Roma l'ultimo libro della filosofa
21/05/2018, 17:35Il Cenacolo Tommaso Moro e la Società Filosofica Romana giovedì 24 maggio presso la Fondazione Besso di Largo Argentina a Roma organizzano la presentazione del libro di Francesca Brezzi Gioco senza regole. Homo Ludens: filosofia, letteratura e filosofia (Castelvecchi).
Con l'Autrice ne parlano Angela Ales Bello e Adriano Fabris. Coordina Massimo De Angelis
Letture di Neria De Giovanni
In attesa di pubblicare una recensione sul libro, dal sito della Casa Editrice riprendiamo scheda del libro e notizie sulla filosofa.
"Come il lancio dei dadi non ha mai una traiettoria definitiva, così il gioco in filosofia manifesta una specifica precarietà, un rischio che non diventa mai necessità. Pensare il gioco diventa la consapevole assunzione di un trauma, di una rottura, di una inversione di tendenza, che contiene in sé pur sempre una grande fragilità. Se il gioco è «nemico dei filosofi», come affermava Umberto Eco, qui si affronta il tema trasversalmente – dalla filosofia all’arte, dalla teologia alla letteratura – in compagnia di quel gran-de giocatore-prestigiatore di concetti qual è Jorge Luis Borges, che costituirà una sorta di contrappunto al gioco filosofico. Varie sono le poesie dello scrittore argentino su questo tema, che conducono l’Autrice a tracciare la fisionomia dell’homo ludens e del Deus ludens."
Francesca Brezzi
Professoressa di Filosofia morale presso l’Università Roma Tre e direttore del dipar-timento di Filosofia (1999-2006). Dal 2000 è stata delegata del rettore per le Pari opportunità-studi di genere. Fa parte del direttivo del “Réseau international des femmes philosophes”, promosso dall’Unesco. Tra i suoi ultimi volumi: Oltre la società degli individui. Teoria ed etica del dono (con M.T. Russo, 2011), Piccolo manuale di etica con-temporanea (2012), Nel labirinto del pensiero. Borges e la filosofia (2014).