Lunedì, 13 Gennaio 2025 (S. Ilario vescovo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » "HAIKU IN ITALIA" PREMIO LETTERARIO NAZIONALE 2015 DELLE EDIZIONI EMPIRIA

  • mail

"HAIKU IN ITALIA" PREMIO LETTERARIO NAZIONALE 2015 DELLE EDIZIONI EMPIRIA

03/03/2015, 16:07

Il Premio è aperto a tutti e gratuito. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 12 haiku inediti. I testi dovranno rispettare la metrica haiku: tre versi di 5-7-5 sillabe, non è necessaria la rima, è preferibile  il riferimento alla stagione dell’anno (kigo). I testi per la sezione A con nome, indirizzo, telefono, e-mail, devono essere inviati per e-mail all’indirizzo info@empiria.com (esclusivamente in formato word) mentre i testi della sezione B saranno spediti  per posta (in 6 copie cartacee) alle Edizioni Empirìa, via Baccina 79, Roma 00184, ad eccezione delle scuole medie superiori che potranno inviare i testi per e-mail, come per la sezione A. Il materiale deve pervenire entro il  15 maggio 2015 (data mail o timbro postale). Ogni deroga alle norme di cui sopra  comporta la non ammissione al Premio. Le opere inviate non saranno restituite.

    Sez.A) Individuale. La giuria selezionerà 12 finalisti tra i quali verrà scelto il vincitore.
           I testi finalisti saranno inviati in Giappone a Kokusai Haiku Kyokai.

Sez.B) È rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie inferiori e superiori. La giuria premierà la classe di scuola primaria o di scuola secondaria di cui sia stato apprezzato il lavoro: per la scuola primaria e per la media inferiore il lavoro sarà composto di haiku e disegni,  per le medie superiori non sono richiesti disegni. Gli haiku devono essere inviati tutti nella stessa busta in 4 copie, con il nome di ogni alunno in relazione all’haiku,  dei disegni  è richiesta una copia unica; sarà inoltre indicato il nome dell’insegnante con nome, indirizzo, telefono, e-mail della scuola di appartenenza

Giuria
Giorgio Patrizi (Presidente), Gianluca Coci, Marisa Di Iorio, Marco Lodoli, Andrea Maurizi, Antonietta Pastore.

Il Premio consiste nella pubblicazione di un’antologia che raccoglierà gli haiku del vincitore e di tutti i finalisti della sezione A, per la sezione B i lavori delle classi scolastiche e alcuni  tra i migliori disegni.
La premiazione avrà luogo a Roma  alla fine di settembre. I finalisti della sezione A e della B saranno avvertiti  per tempo  sulla data e sul luogo della premiazione

.Per informazioni  sulla partecipazione al Premio o chiarimenti agli insegnanti  telefonare al numero: 06 69940850  (pref. 16:30-19:30)

 

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter