Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » CONTRO LA SPECULAZIONE ENERGETICA: LA POESIA CIVILE DI TIZIANA MELONI

  • mail

CONTRO LA SPECULAZIONE ENERGETICA: LA POESIA CIVILE DI TIZIANA MELONI

05/10/2024, 19:56

La speculazione energetica sta devastando gran parte delle Regioni del Sud d'Italia.

Soprattutto la Sardegna che a dispetto della sua millenaria cultura antropologica, archeologica ed ambientale, sta subendo la violenza di decine e decine di pale eoliche alte come la Tour Eiffel, di ettari di pannelli fotovoltaici che sostituiscono i campi coltivati e le distese di prati dove centinaia di pecore non potranno più brucare per nutrirsi!

E così il popolo sardo si è organizzato in comitati spontanei e non partitici, raggiungendo in circa 45 giorni di estate torrida, oltre 210 mila firme per una proposta di legge popolare contro questo falso green. Ne sarebbero bastate soltanto 10 mila perchè la proposta di legge popolare potesse essere discussa dall'assemblea legistaltiva regionale.

Ma detta aassemblea è per ora occupata a discutere un'altra proposta di legge per decidere quali siano le zone idonee e quali quelle non idonee ad accogliere gli impianti cosiddetti di transizione ecologica,  presentata dalla Giunta regionale, che pare abbia la precedenza sul popolo della Sardegna.

Il testo di Tiziana Meloni, docente e scrittrice, letto a Cagliari, durante il raduno di migliaia di persone che hanno portato le oltre 210 mila firme al Consiglio Regionale, dimostra che la poesia sociale esiste ancora ed è vitale.

 

LA FORZA DEI SARDI

Sta
nel potere ancestrale di un popolo antico
che partorisce se stesso
con la saggezza del mito
Sta nei culti
nei riti
delle Janas
e dei megaliti
sta nei nuraghi nei pozzi
sacri di acque e di segreti
infiniti
La forza dei sardi
Sta nelle radici
Di olivastri millenari
portatrici di sogni planetari
Sta
nella solidarietà che si fa comunità
Nel potere fecondo

Femminino
mascolino
Frutto di luce nel
Male del mondo
Noi siamo la Terra
Un cerchio di donne
Di uomini e bambini
che ballano
con la grazia di piedi
umili e sottili
che accarezzano gli alberi
le pietre naturali
modellate dal vento
Dal sole e dai mari
Rinasce da noi
Dall’isola di Sardegna
Quel fuoco divino
Che profuma di mirto
Di salvia di rosmarino.

Foto (1)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter