Lunedì, 05 Giugno 2023 (S. Bonifacio vescovo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » ARTEMIDE PRIMA DELLA BEFANA...

  • mail

ARTEMIDE PRIMA DELLA BEFANA...

06/01/2022, 09:52

Per il giorno dell'Epifania, nella tradizione poolare il giorno della Befana, vogliamo festeggiare non con una poesia famosa, magari di d'Annunzio o Gozzano, o Mario Luzi o Giorgio Caproni...No, ma con i versi semoplici, un po' naif, di un uomo di cultura che si è scoperto poeta: Paolo Biagio Mura.

Ci ricorda che la Befana ha origini antichissime, radici che affondano nel mito di Artemide, la dea vergine, cacciatrice ed indipendente. 

Orgogliosa della sua forza e della sua verginità che nel mondo antico non voleva significare assenza di eros bensì autoderminazione e libertà.

Viva la Befana, viva Artemide.

Grazie Paolo Biagio Mura

La Befana 2

Nella notte buia e fonda
la befana già si fionda
sopra i tetti della case
con le vesti tutte lise.

 

Vola vola sulla scopa
con il gatto sempre in groppa,
ed infila dei dolcini
nelle calze dei bambini.

 

Porta pure dei carboni
per i bimbi un pò birboni.

 

Sembra proprio una vecchina
colorata e birichina
ma nel cuore, lo si sa,
è ricolma di bontà.

 

È l’Artemide cristiana
e per tutti una gran manna,
ci ricorda tra le stelle
il Signore Emanuele.

 

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter