Venerdì, 13 Giugno 2025 (S. Antonio di Padova)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » "LA MADRE" DI GIUSEPPE UNGARETTI PER LA FESTA DELLA MAMMA

  • mail

"LA MADRE" DI GIUSEPPE UNGARETTI PER LA FESTA DELLA MAMMA

08/05/2020, 17:04

Il primo giugno ricorrerà il cinquantenario dalla morte di Giuseppe Ungaretti.
 

L’Associazione Internazionale dei Critici Letterari da me presieduta le ha dedicato un volume di studi a firma di 19 soci dalla Francia alla Spagna dall’Albania al Venezuela all’Argentina alla Romania. Ovviamente molti studiosi italiani hanno risposto all’invito. Tra questi Bruno Rombi, infaticabile scrittore, critico, poeta, traduttore, nato a Calasetta ma che per molti decenni abitava a Genova dove lavorava ed aveva importanti relazioni culturali e professionali.
 

Per il volume “Ungarettaria” dell’AICL Bruno Rombi ha inviato un saggio molto approfondito sulla lettura de La Madre, splendida poesia della raccolta “Il sentimento del Tempo” (1930).
Bruno ci ha lasciato in questo brutto periodo di pandemia, lo voglio ricordare pubblicando per la giornata della mamma proprio il testo della poesia ungarettiana.

 

Giuseppe Ungaretti, Ungà per gli amici, si convertì al cattolicesimo intorno al 1928 e proprio la poesia La Madre ne è splendida testimonianza.  

 

 

LA MADRE di Giuseppe  UNGARETTI
 

E il cuore quando d’un ultimo battito
avrà fatto cadere il muro d’ombra
per condurmi, Madre, sino al Signore,
come una volta mi darai la mano.
In ginocchio, decisa,
Sarai una statua davanti all’eterno,
come già ti vedeva
quando eri ancora in vita.
Alzerai tremante le vecchie braccia,
come quando spirasti
dicendo: Mio Dio, eccomi.
E solo quando m’avrà perdonato,
ti verrà desiderio di guardarmi.
Ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.

NERIA DE GIOVANNI

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter