Mercoledì, 22 Ottobre 2025 (S. Marco vescovo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » BUON COMPLEANNO AL POETA ELIO FILIPPO ACCROCCA

  • mail

BUON COMPLEANNO AL POETA ELIO FILIPPO ACCROCCA

Il 14 Aprile la città di Cori ha ricordato il suo illustre Poeta a 96 anni dalla nascita

18/04/2019, 12:23
Elio Filippo Accrocca

Per il 96° anniversario della nascita del poeta corese Elio Filippo Accrocca (Cori, 17 Aprile 1923 – Roma, 11 Marzo 1996), l’Associazione Culturale Arcadia e l’Amministrazione comunale di Cori hanno organizzato per domenica 14 Aprile una serie di iniziative presso la Biblioteca civica che porta il suo nome, in Vicolo Macari.
 

A partire dalle ore 16:30, l’apertura al pubblico di una rilevante pagina della storia letteraria italiana, con la visita guidata al Fondo Accrocca, una raccolta di circa 7000 volumi di narrativa e poesia appartenuti ad Accrocca e donati dal dott. Aldo Francesco Bevilacqua, tra i quali molte prime stampe, alcune con dediche di autorevoli letterati, come Ungaretti, di cui Elio fu allievo ed amico.
Il pomeriggio è proseguito con “La poesia, oggi come ieri”: ricordo di Elio Filippo Accrocca attraverso le parole di Michele Tortorici. A seguire l’incontro con la poetessa  Giovanna Cristina Vivinetto che ha presentato la sua raccolta “Dolore minimo”. Modera Giorgia Pellorca. Chiudono il programma i Cardiopoetica.

 

Chiunque ha potuto portare alla festa un progetto artistico, anche a sorpresa, senza prima informare gli organizzatori, oppure ha donato all’istituto culturale il proprio libro preferito non presente nel catalogo bibliotecario,  scartato durante il brindisi e aperitivo di fine evento.
 

Come ogni anno si è voluto in tal modo commemorare un illustre cittadino di Cori, sempre legato alla terra natale, dove spesso tornava e che cantò nelle sue opere.
 

Capostipite del Gruppo di Portonaccio ed “uno dei maggiori interpreti della poesia italiana del secondo dopoguerra” - secondo l’Enciclopedia Treccani – le poesie di Accrocca sono state tradotte in tantissime lingue ed alcune sono state anche musicate"

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter