Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » RAFAEL ALBERTI E MARCIA THEOPHILO: DUE POESIE E UN'AMICIZIA

  • mail

RAFAEL ALBERTI E MARCIA THEOPHILO: DUE POESIE E UN'AMICIZIA

19/07/2018, 17:58

Il sodalizio di Marcia Theophilo con Rafael Alberti nasce dalla capacità dell’illustre maestro di unire pittura e poesia in un’unica arte animando i versi con immagini e colori. Ma ciò che soprattutto li ha legati è stato l’impegno per la libertà.
 

Un altro importante aspetto di questa amicizia, che è durata dieci anni fino al ritorno alla Spagna del poeta, è stato la partecipazione nei recital europei, dove io ho scoperto la mia capacità di comunicare con il grande pubblico.

Pubblicare la foto di Rafel Alberti insieme alla grande poeta brasiliana Marcia Theophilo è ricordare una grande amicizia ma soprattutto un valore intramontabile come la poesia, indispensabile in tempi difficili, drammatici e violenti come quelli che stiamo vivendo...

Insieme ai loro volti, anche due bellissime loro liriche.

 

Noi alberi

di Marcia Theophilo


Noi alberi viviamo di piogge
di rugiade eterne e delle brume
dei fiumi e degli oceani
di mattutini vapori
e delicate nebbie.

Durante il giorno il calore
dei raggi del sole
dilata i nostri corpi sublunari
che assorbono cosi, nel profondo,
la soavissima rugiada notturna.

 

Tra il garofano e la spada

di Rafael Alberti

(Guerra alla guerra per la guerra.) Vieni qui.
Volgi le spalle. Il mare. Apri la bocca.
Una sirena urta contro una mina
e un arcangelo annega, indifferente.

Tempo di fuoco. Addio. Urgentemente.
Chiudi gli occhi. E’ il monte. Tocca.
Saltano le cime frantumando la roccia
e si uccide un bosco, inutilmente.

C’è anche sulla luna la dinamite? Andiamo.
Morte alla morte per la morte: guerra.
In verità, pensa il toro, il mondo è bello.

Già i rami bruciano.
Apri la bocca. (Il mare. Il monte.) Chiudi
gli occhi e sciogliti i capelli.

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter