Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » "LUNGO IL FIUME" DI MARCO LANDO CON GUIDO MIANO EDITORE
"LUNGO IL FIUME" DI MARCO LANDO CON GUIDO MIANO EDITORE
03/07/2018, 15:59Lungo il fiume è l'ultima fatica poetica di Marco Lando che ha conquistato un meritato "cantuccio" nella collana Poesia elegiaca dei Maestri italiani dal '900 ad oggi.
E lo fa con la solita umiltà, con quell'atteggiamento mite e appartato che caratterizza il suo lavoro di autore, alla riscoperta di quel concetto di spiritualità ormai perduto in un mondo frastornato e alienato come i tempi odierni. Se i suoi versi si ispirano frequentemente alla memoria, a malinconiche suggestioni del passato, nonché a rievocazioni e rimpianti di una civiltà patriarcale e agricola della sua montagna, alla denuncia sociale contro l'avidità dell'uomo, dall'altra si avverte nei suoi testi la ricerca nostalgica e struggente di un'epoca irrimediabilmente perduta, di certe idealità e valori che sembrano dissacrati dalla civiltà consumistica di oggi.
L'intimità del focolaio domestico, il ricordo della devozione alle figure femminili che hanno forgiato la sensibilità del poeta e cioè la madre e la nonna , Il mondo contadino, le sue dure leggi, l'innocenza perduta, il mito del falso progresso, la disumanizzazione e l'alienazione della società contemporanea sono i connotati che caratterizzano i suoi componimenti. Per cui i quadretti deliziosi descritti nel Basso Trentino e "lungo il fiume" Adige diventano per Marco Lando un'oasi di serenità, di estraniamento dai mali del vivere moderno, una scialuppa di salvataggio per non annegare tra le meschinità quotidiane.
GUIDO MIANO EDITORE - UFFICIO STAMPA
VIA EMANUELE FILIBERTO 12 - 20149 MILANO
02.3451804 - 02.3451806
mianoposta@gmail.com