Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » "LA RIVOLUZIONE DELLE SIBILLE" A MONZA

  • mail

"LA RIVOLUZIONE DELLE SIBILLE" A MONZA

21/06/2018, 11:23

La FELTRINELLI e LA CASA della POESIA di MONZA invitano alla presentazione della rassegna “LA RIVOLUZIONE DELLE SIBILLE - La scrittura poetica delle donne” venerdì 22 giugno ore11,30 presso la sede della Feltrinelli di Monza. Una rassegna di poesia tutta al femminile che nasce da un’idea di ANTONETTA CARRABS e si realizza in collaborazione con l’artista GAETANO ORAZIO, la poetessa IRIDE ENZA FUNARI e con la partecipazione degli allievi della Scuola musicale “L’ALBERO DELLA MUSICA” di Triuggio e dei licei monzesi.

Cinque incontri sulla scrittura poetica femminile nazionale ed internazionale in un dialogo fra poesia, arte e musica. Ogni incontro sarà anche l’occasione per approfondire temi legati al bullismo, alla violenza, alla depressione, ai sentimenti, all’accettazione dell’altro, alla discriminazione. Le voci femminili nelle antologie e nei libri di storia sono poche e isolate, nasce quindi la necessità di raccogliere e portare all’attenzione del pubblico la loro eredità espressiva ed esistenziale, raccontandone la poetica ma anche la loro vita a volte tragica proprio come fu per Amelia Rosselli (1930-1996), poetessa di spicco nel panorama letterario italiano dell’ultimo secolo e per la milanese Antonia Pozzi (1912-1938). Sylvia Plath, Emily Elizabeth Dickinson, Wislawa Szymborska, ma anche Adelia Prado e Maram al-Masri meno conosciute al grande pubblico, ma non per questo meno degne di nota. Gli incontri di settembre saranno dedicati all’Italia e ad Amelia Rosselli - Antonia Pozzi – Maria Luisa Spaziani - Margherita Guidacci, proseguiremo con gli Stati Uniti, la Polonia, la Russia, il Portogallo, il Brasile e, per finire, a novembre, con i Paesi Arabi.

PROGRAMMA
ITALIA 12 settembre ore 17,00
“Spesso il male di vivere ho incontrato” (E. Montale)
TEMA: Il male oscuro
Testi di Amelia Rosselli - Antonia Pozzi - Maria Luisa Spaziani - Margherita Guidacci

STATI UNITI 26 settembre ore 17,00
“Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi non avrò vissuto invano” (E. Dickinson)
TEMA: Educazione all’affettività
Testi di Sylvia Plath - Emily Elizabeth Dickinson - Elizabeth Barrett Browning - Elizabeth Bishop - Anne
Sexton

POLONIA/RUSSIA 10 ottobre ore 17,00
“Ascolta come mi batte forte il tuo cuore” (Wislawa Szymborska)
TEMA: Riconoscimento e accettazione dell’altro
Testi di Wislawa Szymborska - Marina Cvetaeva - Izabella Achatovna - Elena Andreevna

PORTOGALLO /BRASILE 24 ottobre ore 17,00
“Devo avere per anima un diamante o una fiamma” (Florbela Espanca)
TEMA: Socialità e inclusione
Testi di Florbela Espanca – Adelia Prado - Cecilia Meireles - Marcia Theophilo

PAESI ARABI 7 novembre ore 17,00
“Hanno costruito per me una gabbia affinché la mia libertà fosse una loro concessione e ringraziassi e obbedissi.” (Joumana Haddad)
TEMA: Ribellione - Libertà - Dubbio
Testi di Joumana Haddad - Dunya Mikhail - Amal al-Juburi - Maram al-Masri (da “Non ho peccato abbastanza” Antologia di poetesse arabe contemporanee di V. Colombo Editore Mondadori)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter