Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » FRANCESCO AGRESTI SCRIVE ALLA PRESIDENTE RAI MONICA MAGGIONI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

  • mail

FRANCESCO AGRESTI SCRIVE ALLA PRESIDENTE RAI MONICA MAGGIONI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

lettera sottoscritta da poeti, scrittori e critici letterari

20/03/2018, 08:22
Francesco Agresti, giornalista,scrittore e critico letterario

Caro Presidente  noi poeti italiani, come già sottolineammo alcuni anni fa al Suo predecessore  Claudio Petruccioli  -  avendone in risposta  un riscontro positivo con invito ad Uno Mattina per il sottoscritto, Elena Clementelli, Maurizio Cucchi e Maria Luisa Spaziani  -  pensiamo che la Rai, nella sua funzione di organo istituzionale per la diffusione della cultura e dell'informazione, possa e debba, ancora una volta, porre un argine al malcostume che da troppo tempo, ormai, occupa e imperversa in tutti gli spazi di diffusione disponibili - soprattutto in quelli di maggiore ascolto – proponendo e imponendo al grande pubblico le proprie elucubrazioni, fondate essenzialmente sulla irrefrenabile ed incontenibile concezione dell'ego, con un linguaggio che spesso si avvicina al turpiloquio.

Il messaggio che giunge - pericoloso soprattutto per i più giovani -  è quello di una lotta all'ultimo sangue, che calpesta tutto e tutti, pur di tenere salde le proprie immeritate posizioni, creando una tribuna fondata sulla strafottenza, l'insulto gratuito e la mancanza di rispetto per l’altro.

Le vittime sono tutte quelle persone perbene che devono subire queste villanie senza possibilità di difesa.

Si dia almeno, signor Presidente, la possibilità di controbilanciare questa fiera del trash, con uno spazio culturale degno di questo nome, affidandone la conduzione a persone capaci di coltivare l'interesse per la cultura e per la poesia.

In Italia, Lei lo saprà certamente, milioni di cittadini nutrono in solitudine la loro passione per la poesia. E la scelta non è dovuta alla paura di sottoporsi al giudizio di un eventuale critico, bensì al rischio, purtroppo alto, di dover confrontarsi  con l'insensibilità, o peggio ancora, con la derisione, dei preposti alla pubblica informazione culturale e di costume.

Pochi anni  fa una radio privata ha chiuso la porta in faccia ai poeti, sopprimendo, forse, l'unica rubrica di poesia esistente in Italia, sostenendo che quella trasmissione non faceva ascolto, non vendeva spazi pubblicitari e che, quindi, andava cancellata.

Noi chiediamo che la Rai, azienda pubblica, che in passato ha pure vantato grande sensibilità nei confronti della poesia e della letteratura, prenda atto di questa triste situazione e trovi misure adeguate per difendere e propiziare valori etici ed estetici più elevati che ancora albergano nell’anima di milioni di italiani. Grazie.

Francesco Agresti

Firmato:
Alfonso Amendola, Jeph Anelli, Tiziana Bagatella, Corrado Calabrò, Martha Canfield,  Niccolò Carosi, Elisa Carrafiello, Ennio Cavalli, Giuseppe Conte, Maurizio Cucchi, Rosa Della Corte, Neria De Giovanni, Maria Manzolillo, Lina Rizzo, Paolo Ruffilli, Maurizio Soldini, Mary Barbara Tolusso e Gabriella Sica.

FRANCESCO AGRESTI

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter