Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: Rubrica Grazia Deledda » IN CATALOGNA E IN ROMANIA: GRAZIA DELEDDA INTERNAZIONALE

  • mail

IN CATALOGNA E IN ROMANIA: GRAZIA DELEDDA INTERNAZIONALE

23/01/2017, 16:48
Grazia Deledda

Si è appena concluso a Pozzallo il Convegno Internazionale dei Critici Letterari, associazione che presiedo, sui Premi Nobel per la letteratura nel mondo. Eravamo nella terra di Luigi Pirandello e a due passi da Modica, città natale di Salvatore Quasimodo.

L’anno scorso si sono celebrati gli ottanta anni dalla morte di Grazia Deledda e Luigi Pirandello, quest’anno sono i 150 anni dalla nascita dell’agrigentino. Insomma motivazioni più che importanti per invitare ed accogliere i delegati della nostra AICL: così critici provenienti dagli USA, Giappone, Francia, Catalogna, Romania,  Spagna, Albania, Venezuela, oltre che dalle città italiane di Roma, Taranto, Genova e Torino, hanno discusso su molti scrittori designati con il Nobel.

Ovviamente io ho svolto la relazione su Grazia Deledda e, prendendo come sul dirsi, “due piccioni con una fava”, ho parlato anche di Luigi Pirandello, per il romanzo “Suo marito” che prende l’avvio proprio dalla vera vita della coppia Deledda-Madesani, il signor Deleddo come sarcasticamente e malignamente lo chiamava Pirandello.

Vorrei ringraziare il delegato romeno Horia Alupui e le delegate catalane Josefa Contijoch e Lluisa Julià che hanno voluto parlare della diffusione e della ricezione della narrativa deleddiana nei loro Paesi.

Ringrazio perché è stato molto importante sentire da questi critici “neutrali” parole di grande rispetto ed ammirazione nei confronti della nostra scrittrice perché, come ha detto con arguzia Horia Alupului, è Grazia ad aver nobilitato il Premio…Nobel.

Neria De Giovanni
Foto (3)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter