Sei in: Rubrica Grazia Deledda » TUTTI PAZZI PER...GRAZIA DELEDDA
TUTTI PAZZI PER...GRAZIA DELEDDA
19/12/2016, 18:27Mamma mia! Sta per finire l’anno dedicato agli ottanta anni dalla morte di Grazia Deledda e il panorama editoriale italiano sembra quasi impazzito in un vortice di pubblicazioni.
Nella ripresa autunnale: Maria Elvira Ciusa, Una vita per il Nobel con Carlo Delfino Editore, Luciano Marrocu con Deledda. Una vita come un romanzo” per Donzelli editore, e poi Marcello Fois, Quasi Grazia, testo teatrale in tre atti, Einaudi e Rosanna Dedola, Grazia Deledda. I luoghi, gli amori..., con Avagliano Editore.
La Biblioteca Nazionale ha inaugurata il 14 dicembre u.s. uno spazio permanente dedicato alla figura della Deledda nella mostra dedicata alla letteratura del Novecento.
Per non parlare degli articoli subito usciti sulla stampa nazionale, da quello di Dacia Maraini sul Corriere a Elisabetta Rasy su Ilsole24ore.
Noi abbiamo dedicato il Premio Alghero donna 2016 proprio a Grazia Deledda e per questo abbiamo avuto la importante Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica che aveva diffuso una nota proprio il 15 agosto in occasione del giorno della morte della Deledda.
Insomma, intorno al nostro premio Nobel c’era molto-troppo- silenzio quando ho presentato in anteprima nazionale il mio 14esimo libro su Grazia Deledda alla Camera dei Deputati, il primo marzo scorso, uscito nella prestigiosa collana “Le italiane” della Maria Pacini Fazzi di Lucca.
E adesso? Scrivono tutti di lei, anche chi non se n’era mai occupato…Bè, meglio tardi che mai ma mi domando: cosa succederà al centenario?
Intanto io preparo in Sicilia un Convegno internazionale della mia Associazione Internazionale dei Critici letterari sui Premio Nobel della letteratura nel mondo, dove Grazia Deledda avrà un posto d’onore, il posto che le compete lontano dai pettegolezzi, le invidie e gli schiamazzi locali, dai quali volle fuggire.