Lunedì, 20 Gennaio 2025 (S. Sebastiano martire)

Sei in: Rubrica Grazia Deledda » GRAZIA DELEDDA RICORDATA A MONZA NEL CONVEGNO SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

  • mail

GRAZIA DELEDDA RICORDATA A MONZA NEL CONVEGNO SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

26/10/2016, 12:32
Grazia Deledda

Scrive Salvatore Carta, Presidente del Circolo Sardegna di Monza, e volentieri pubblichiamo per i nostri lettori:

"Bel successo a Monza domenica mattina 23 ottobre 2016, per ricordare Grazia Deledda per il 90 esimo del Nobel 1926, i cui pronipoti, abitano da anni a Monza, con la inaugurazione della mostra La Donna nel Muralismo Sardo e Lombardo, organizzata dal Circolo Sardegna di Monza nello spazio mostre Liberthub di Via Libertà 144, ma anche con il convegno, contro la piaga sociale del femminicidio e della violenza sulle donne, che stando alle statistiche ammontano a una violenza ogni 12 secondi e a 120 femminicidi all'anno. Bella la relazione di Mimma Carta Presidente del CADOM di Monza, Centro assistenza Donne Maltrattate, con filiali a Vimercate e a Brugherio, che assistono ben 300 Donne l'anno,che ha spiegato quanto fanno e quante donne maltrattate salvano, mettendole in guardia con le loro psicologhe.

Applausi e onore al merito a Mimma e al Cadom. Per la Donna, si scrivono canzoni e poesie d'amore, come Non Photo Reposare, la più bella canzone d'amore della Sardegna, esposta al convegno, con la tela di Pina Monne, che ricorda il Poeta Salvatore Sini e il maestro Rachel autori della piu bella poesia e canzone d'amore della Sardegna. Come si può vedere per la Donna si fanno grandi sculture, bellissimi quadri e grandiosi murales, come quelli di Tinnura e di tante località della Sardegna e Lombardia...non si riesce a capire, perché la Donna, spesso viene ammazzata dal proprio compagno.... ma.... Occorrerà che le istituzioni, comuni e regioni, facciano di più, non lesinando sulle spese necessarie, come telefono e spese fisse,venendo incontro ai Centri antiviolenza, che operano quasi gratis... sarebbe di grande aiuto.
La bella mattinata culturale, si è conclusa poi con la lettura di due belle poesie della nostra vice presidente e Poetessa Ofelia Usai del Cenacolo dei Poeti di Monza, dedicate alla Donna e a Grazia Deledda, anche lei cento anni fa maltrattata, dalla mentalità arcaica di allora, ma che autodidatta si riscatto', un esempio quindi. Un bel buffet letterario della Sardegna con un delizioso vino vermentino e un pecorino fiore sardo, salsiccia e pane carasau e crema di casu marzu, hanno concluso in allegria la bella mattinata letteraria, con la soddisfazione dei 50 soci ed amici della Sardegna presenti e del Consiglio Direttivo, revisori e Probiviri, con Salvatore Carta, Ofelia Usai, Gianni Branca, Carlo Annoni, Gabriele Tedesco, Max Mazzaroli, Franca Tassone, Giancarlo Farina, Ornella Colleoni, Osvaldo Stucchi, Maria Aresti con il marito, Pinuccia, Mariuccia, Angela, Germano Sabbatini e tanti altri.Grazie a tutti per la collaborazione. La mostra resterà aperta, sino al 6 novembre dalle ore 9 alle ore 24. Tutti i giorni, Al Centro civico Liberthub, inoltre, funziona un ottimo bar, con ottimi, aperitivi, birra Ichnusa, caffetteria ecc. Visitatela!"

Foto (3)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter