Sei in: Rubrica Grazia Deledda » 15 AGOSTO 1936: GRAZIA MUORE E NOI LA RICORDIAMO COSI’
15 AGOSTO 1936: GRAZIA MUORE E NOI LA RICORDIAMO COSI’
12/08/2016, 17:51Il 15 agosto del 1936, in una Roma deserta per il ferragosto, moriva Grazia Deledda.
A ottant’anni dalla morte molti sono gli eventi programmati in Sardegna e in tutta Italia.
Villa Edera, BeB di Alghero, nell’ambito delle attività culturali estive, vuole ricordarla proprio il giorno della sua morte.
“Poiché il ferragosto è tradizionalmente una giornata di festa estiva, Villa Edera sarà l’unico luogo in Italia con un evento culturale che per un’ora distoglierà le persone dalla routine vacanziera” ha dichiarato Neria De Giovanni, direttrice del portaleletterario.net e ideatrice dell’evento.
Saranno le voci di quattro intellettuali algheresi, introdotti da Neria De Giovanni, a presentare Grazia Deledda attraverso i suoi scritti: Pierluigi Alvau, presidente di Alguer Cultura, Enrico Fauro, presidente dell’Associazione Teatrale AnalfabElfica, Alessandro Pala attore dell’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico, Antonello Colledanchise, cantautore e scrittore.
Verranno letti brani tratti da “Cosima”, “Canne al vento”, “Elias Portolu”, “La Madre”.
Ingresso libero. Dalle ore 19,00 alle ore 20,00.