Sei in: Rubrica Grazia Deledda » SETTEMBRE A CICOGNARA CON GRAZIA DELEDDA
SETTEMBRE A CICOGNARA CON GRAZIA DELEDDA
12/06/2025, 12:43"Grazia, almeno sino agli anni Trenta, arrivava ogni settembre a Cicognara come Regina Tagliavini, la protagonista di "Nostalgie", il romanzo pubblicato nel 1905, dedicato al marito Palmiro Madesani e scritto tra Roncadello e Cicognara.
A volte proveniva da Roma, a volte dalla villeggiatura marina di Viareggio dove, con Nicolina, la sorella pittrice, frequentava il bel salotto liberty del Gran Caffè Margherita posto sul lungomarte, dove si intratteneva, conversando di arte, musica e letteratura, col grande Puccini, col pittore Plinio Nomellini o con Lorenzo Viani, folle come un mare uin tempesta".
Così scrive Alessandro Madesani Deledda, il nipote di Grazia, in apertura del libretto "Settembre a Cicognara" pubblicato da MUVI,.la Galleria civica di arte contemporanea di Viadana, il comune cui appartiene la frazione di Cicognara, in occasione di una mostra deleddiana organizzata dal nipote.
Con piacere pubblico la foto della Casa Morini-Tagliavini a Co' de Bruni di Cicognara dove Granzia Deledda e Palmiro Madesani soggioravano e nella cui facciata oggi è affissa una targa marmorea che ne ricorda la permanenza.