Sei in: Rubrica Grazia Deledda » DAL 15 AL 19 NOVEMBRE, LA FASE CONCLUSIVA DELLA V EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CANNE AL VENTO” DI GALTELLÌ
DAL 15 AL 19 NOVEMBRE, LA FASE CONCLUSIVA DELLA V EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CANNE AL VENTO” DI GALTELLÌ
10/11/2023, 17:53Galtellì si prepara alla cerimonia di premiazione del concorso letterario dedicato a Grazia Deledda, che domenica 19 novembre vedrà protagonisti i finalisti Ilenia Perra con “Io sono Efix”, Alessandra Jorio con “Radici” e Simona Incollu con “S’arridellu” per la sezione riservata ai racconti in lingua italiana e inglese, e Giuseppe Angelo Puliga con “Boghes”, Vincenzo Pisanu con “Giovanna de sa contonera” e Franceschina Loddo con “Zente tua morte tua” per la sezione dedicata ai racconti in lingua sarda.
In attesa di scoprire i vincitori delle rispettive sezioni, numerosi ospiti animeranno le giornate del Premio: per gli incontri letterari saranno presenti Cristina Caboni, Maria Francesca Chiappe e Francesco Abate con le loro opere recenti. Sul solco di Deledda si muoveranno invece Neria De Giovanni, Emiliano Deiana e Vanessa Roggeri, che cureranno il “Dialogo su Grazia”. Spazio anche alla musica con Gavino Murgia e alle visite guidate per le vie del borgo e al castello di Pontes. «Siamo onorati di avere ospiti di questo calibro per le giornate che ci accompagneranno alla cerimonia di premiazione», dice il sindaco Franco Solinas. «Saranno momenti di altissimo livello culturale che, uniti alle visite guidate alla scoperta del borgo, andranno a impreziosire un’edizione particolarmente partecipata».
Ai vari appuntamenti prenderanno parte alcune associazioni locali: le serate letterarie saranno accompagnate dalle letture animate dell’associazione Nuova GalteT; i Cantores de Garteddì si esibiranno invece con Gavino Murgia, mentre arricchirà la cerimonia di premiazione il gruppo folk “Tradizioni popolari” de Garteddi.
PROGRAMMA
15 NOVEMBRE
Alle 18.30, nella biblioteca comunale, Cristina Caboni presenterà “La collana di cristallo” (Garzanti) in dialogo con Roberta Sale. Letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT.
16 NOVEMBRE
Durante la mattinata, attività didattiche presso le scuole di Galtellì.
17 NOVEMBRE
Alle 18.30, nella biblioteca comunale, Maria Francesca Chiappe presenterà “Ostaggio” (Castelvecchi) in conversazione con Graziella Monni. Letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT.
Alle 21, nella chiesa del SS Crocifisso, concerto di e con Gavino Murgia con la partecipazione dei Cantores de Garteddi
18 NOVEMBRE
Visita guidata animata al castello di Pontes a cura delle guide turistiche locali iscritte all’albo RAS. Ritrovo presso il parcheggio del Castello di Pontes S.S. 129 alle ore 14.30. Per info e prenotazioni: richiamideleddiani@gmail.com – tel. +39 3247419102
Alle 17.30, nella biblioteca comunale, “Dialogo su Grazia” a cura di Neria De Giovanni, Emiliano Deiana e Vanessa Roggeri.
Alle 19, Francesco Abate presenterà “Il misfatto della tonnara” (Einaudi).
Durante gli incontri, letture animate a cura dell’associazione Nuova GalteT.
19 NOVEMBRE
Visita guidata “Passeggiando con Grazia” a cura delle guide turistiche locali iscritte all’albo RAS. Ritrovo presso la chiesa di San Pietro alle ore 10.30. Per info e prenotazioni: richiamideleddiani@gmail.com – tel. +39 3247419102
Nel pomeriggio, alle 18, presso la sala conferenze dell’Anfiteatro comunale, si terrà la Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio letterario internazionale “Canne al vento” di Galtellì con gli interventi istituzionali, della giuria, la partecipazione dei finalisti e del gruppo folk “Tradizioni popolari” de Garteddi.
CONTATTI E INFORMAZIONI
L’evento è organizzato dal Comune di Galtellì in collaborazione con Il Club di Jane Austen Sardegna, con la direzione artistica di Giuditta Sireus.
Per informazioni, contattare la segreteria del Premio all’indirizzo e-mail deleddaprize@gmail.com