Sei in: Rubrica Grazia Deledda » GRAZIA DELEDDA E LE SUE DONNE AL FESTIVAL ANDERAS
GRAZIA DELEDDA E LE SUE DONNE AL FESTIVAL ANDERAS
14/11/2022, 18:57
Venerdì 18 novembre sarò con molto piacere a Selargius, presso la Biblioteca comunale di Selargius, per presentare il mio “Le donne di Grazia” (Nemapress edizioni), all’interno del festival Anderas.
Come ha più volte sottolineato il direttore artistico del Festival, Duilio Caocci, molte iniziative saranno rivolte proprio ai ragazzi e alle ragazze delle scuole. Infatti i lettori forti di oggi sono proprio i giovani che non devono perdere l’abitudine e il piacere della lettura nel corso della vita, cosa che purtroppo succede.
Così introdotta dalla dottoranda deleddiana Laura Medda, parlerò soprattutto ai ragazzi della quarta H del Liceo scientifico statale Pitagora, accompagnati dalla professoressa Adele Galli.
Introdurrò alla vita delle protagoniste più famose dei romanzi deleddiani: Maria Noina (Le via del male), Olì (Cenere), Maria Maddalena (La Madre), le sorelle Pintor (Canne al vento), Annesa (L’edera), Marianna Sirca (romanzo omonimo) e ovviamente Cosima dall’autobiografia postuma di Deledda.
Leggerò anche qualche monologo teatrale che ho scritto su di loro per il progetto “Andando via. Maria Lai e Grazia Deledda”, ideato e realizzato da Giuditta Sireus.
Non vedo l’ora di parlare ancora di Grazia e proprio nell’ambito di un Festival, alla prima edizione, che si chiama Anderas.
Anderas in sardo significa Sentieri e la collana dove è pubblicato il mio libretto Le donne di Grazia è la collana ...Sentieri!
Anderas era dunque nel mio destino!