Venerdì, 09 Maggio 2025 (S. Pacomio abate)

Sei in: Rubrica Grazia Deledda » QUANDO GRAZIA DELEDDA CHIESE CINQUEMILA LIRE ALLA MARCHESA PAOLA PES DI VILLAMARINA

  • mail

QUANDO GRAZIA DELEDDA CHIESE CINQUEMILA LIRE ALLA MARCHESA PAOLA PES DI VILLAMARINA

Il conte Angelo de Gubernatis vuole dar vita ad una nuova rivista per la quale chiede la sottoscrizione di azioni. Grazia accetta di aiutarlo e scrive per questo alla Marchesa

20/12/2014, 11:00
Grazia Deledda

Il 27 luglio 1894 Grazia Deledda, a diciannove anni, scrive da Nuoro (dove risiederà fino al matrimonio nel gennaio 1900) alla marchesa Paola Pes di Villamarina, dama d’onore della regina Margherita.  Per non sentirsi isolata, infatti, la nostra scrittrice era in contatto epistolare con il fior fiore della società culturale nazionale.

Il Conte Angelo De Gubernatis alla cui  “Natura ed Arte” la Deledda collaborava da tempo, cerca di fondare una nuova rivista, "La vita italiana", per la quale non chiede abbonamenti ma la sottoscrizione di azioni.

Grazia accetta di aiutarlo e scrive per questo alla Marchesa e si presenta con una punta di orgoglio per i successi letterari già conseguiti: “Chi dunque oggi osa presentarsi, col nome della Sardegna sulle labbra, alla spirituale e colta Signora che tutta Italia onora, è la piccola artista sarda il cui umile nome e i cui grandi sogni non sono certo ignoti alla Marchesa di Villamarina”.

Ecco il motivo della lettera: “Il conte De Gubernatis (…) fonderà in Roma, verso novembre, una grande Rivista illustrata, dal titolo "La vita italiana", nella quale saranno evocate tutte le parti d’Italia ad ogni maniera di risorgimento. (…) Ma per far le cose bene (scrive il De Gubernatis) è necessario un capitale di cinquantamila lire che ora noi non abbiamo. Ma abbiamo pensato di riunire la somma necessaria cercando dieci azionisti, uno per ciascuna regione d’Italia”.
Prosegue la Deledda : “E si rivolge a me perchè io procuri l’azionista sardo, onde anche la Sardegna prenda gran parte alla fondazione della Rivista e poi dalle sue colonne parli autorevolmente e continuativamente agli italiani …”.

Non sappiamo se Donna Paola Pes abbia accolto questa richiesta, ma si sa che "La vita italiana", iniziò le pubblicazioni a Roma il 15 novembre 1894  uscendo ogni 15 giorni. Purtroppo chiuderà dopo circa un anno e mezzo nel marzo 1896.

 

Neria De Giovanni

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter