Sei in: Rubrica Grazia Deledda » IL MIO "LE DONNE DI GRAZIA" CHIUDE LA RASSEGNA "LETTURE D'ESTATE A VILLA EDERA"
IL MIO "LE DONNE DI GRAZIA" CHIUDE LA RASSEGNA "LETTURE D'ESTATE A VILLA EDERA"
29/08/2022, 10:12
Mercoledì 31 agosto alle ore 19,30 sarà l’ultimo appuntamento di “Letture d’estate a Villa Edera”, presentazione degli autori Nemapress con la mia direzione artistica. alla sua undicesima edizione.
La Rassegna “Letture d’estate a Villa Edera” è organizzata dalla Associazione Salpare in collaborazione con l’Associazione Orion, La Rete delle Donne di Alghero e la FIDAPA sez. di Alghero.
E’ stata inserita in “Alghero Experience-un anno così” Cartellone ufficiale degli eventi estivi del Comune di Alghero, Assessorato alla Cultura e Turismo e Fondazione Alghero
Con “La potenza dell’eros nelle protagoniste deleddiane” chiuderò la Rassegna parlando e leggendo dal mio ultimo libro “Le donne di Grazia”, monologhi delle protagoniste dei più celebri romanzi di Grazia Deledda.
ll volume raccoglie in forma di monologhi teatrali la presentazione di otto protagoniste dei romanzi di Grazia Deledda: Olì da "Cenere", Le sorelle Pintor da "Canne al vento", Maria Maddalena da "La madre", Maria Noina da "La via del male", Marianna Sirca dall'omonimo romanzo e infine Cosima dal romanzo autobiografico con cui Grazia Deledda racconta la sua infanzia e adolescenza, inseguendo il sogno di gloria letteraria fino al matrimonio che la porterà nel 1900 a stabilirsi in Roma.
I monologhi teatrali escono in occasione dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda e sono estratti da un progetto più elaborato "Andando Via" su Maria Lai e Grazia Deledda ideato da Giuditta Sireus.
La prefazione è del sindaco di Galtellì, Giovanni Santo Porcu.
A concludere ogni incontro un brindisi offerto da Villa Edera.
Posti liberi. E’ gradita la prenotazione al 3neria@gmail.com