Sei in: Rubrica Grazia Deledda » OLBIA-SORSO-SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO, CON GRAZIA
OLBIA-SORSO-SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO, CON GRAZIA
16/05/2022, 17:35
Con i miei ultimi libri su Grazia Deledda, "Corrispondenze giovanili" e "Le donne di Grazia" (Nemapress edizioni) sarò al centro di manifestazioni e letture critiche volte alla diffusione e conoscenza dell’opera deleddiana.
Giovedì 19 maggio, nell’ambito di un progetto educativo del Liceo artistico di Olbia, proposto dalla prof.ssa Manuela Cicu in collaborazione con l’Associazione Salpare, illustrerò la straordinaria esperienza della Deledda che da autodidatta è riuscita ad arrivare al Premio Nobel, confidando sulla sua caparbia volontà di riuscire in quello che aveva sempre sognato: fare da sola una grande letteratura sarda.
Venerdì 20 maggio, presso la Biblioteca comunale di Sorso, per il Maggio dei libri, Calendario nazionale del Ministero della Cultura, ancora con "Le donne di Grazia” approfondirò le protagoniste più famose della narrativa deleddiana, da Olì di “Cenere” a “Annesa” dell’Edera”, a Marianna Sirca, La madre fino alle sorelle Pintor di “Canne al vento”.
Apriranno l’appuntamento il sindaco di Sorso Fabrizio Demelas e il vice sindaco, assessore alla cultura Federico Basciu.
Infine domenica 22 maggio doppio appuntamento al Salone internazionale del libro di Torino.
Alle ore 15,30 con la Nemapress edizioni, ospite dello Stand Ufficiale della Regione Sardegna, Pad.2 Stand K28-L27, presenterò il libro “Corrispondenze giovanili” con l’edizione anastatica della prima recensione critica di Grazia Deledda al romanzo “Vigliaccherie femminili”.
Poi alle ore 17 nello Spazio Dialoghi dello stand di Service4media, Pad.3 P.28-Q27, con Antonio Casu, autore di “L’enigma Grazia Deledda” (Nemapress Edizioni), parlerò in occasione dei 150 anni della nascita di Deledda.
Olbia, Sorso, Torino, un tour appassionante.