Martedì, 26 Agosto 2025 (S. Teresa Jornet Ibars)

Sei in: Rubrica Grazia Deledda » LE STORIE DELEDDIANE CONTINUANO AD AFFASCINARE IL CINEMA: "IL PECCATORE" DI FRANCESCO TRUDU

  • mail

LE STORIE DELEDDIANE CONTINUANO AD AFFASCINARE IL CINEMA: "IL PECCATORE" DI FRANCESCO TRUDU

07/09/2014, 21:21
Grazia Deledda

A Silanus, paese del nuorese, il regista cagliaritano Francesco Trudu ha girato recentemente alcune scene principali del suo ultimo film “Il Peccatore” tratto dal romanzo La madre di Grazia Deledda.

Rita Atzeni reciterà nel ruolo della madre e Gianluca Sotgiu in quello di don Paulo, il prete peccatore che si innamora della sua parrocchiana, donna Agnese.

A Silanus sono girate proprio le scene più drammatiche, quelle in cui Agnese minaccia il prete di denunciare pubblicamente la loro storia nella messa domenicale se lui non accondiscende a lasciare l’abito per far vivere alla luce del sole il loro amore. 

Sempre nel paese sardo di Silanus nel  1974, Giuseppe Fina ambientò alcune scene importanti dello sceneggiato televisivo “L’Edera” tratto dal romanzo omonimo di Grazia Deledda, nel quale recitarono con ruoli da protagonisti Ugo Pagliai e Nicoletta Rizzi.

Da “La Madre”, famoso romanzo deleddiano del 1920, Trudu ripropone una versione cinematografica dopo che il 21 giugno scorso al Festival di Taormina è stato proiettato in anteprima nazionale La madre film del regista Angelo Maresca. Ne abbiamo scritto in questa rubrica il 17 giugno, ricordando anche il famosissimo film “Proibito” di Mario Monicelli del 1954 con Mel Ferrer nella parte di don Paulo.

Grazia Deledda e le sue storie continuano ad affascinare il cinema e i lettori.

Neria De Giovanni

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter