Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: Rubrica Etnie & Mediterraneo » A GROTTAGLIE LINGUE ETNIE E SCUOLA

  • mail

A GROTTAGLIE LINGUE ETNIE E SCUOLA

05/05/2015, 18:23
Pierfranco Bruni

Nell’ambito delle attività promosse dal Dipartimento di Lettere del Liceo Giuseppe Moscati di Grottaglie si è svolto il Primo Convegno sulle Culture e delle Etnie.

Il Convegno rientra nel Progetto “Leggere il Novecento”. Per l’occasione il Liceo Moscati guidato dalla Dirigente Anna Sturino ha ospitato una delegazione dell’Istituto Casalini di San Marzano di San Giuseppe guidato dalla Dirigente Maria Teresa Alfonso.

“Si tratta di un incontro, ha sottolineato la Dirigente scolastica del Liceo di Grottaglie Anna Sturino, che apre prospettive significative al dialogo tra lingue ed etnie con uno sguardo anche alla realtà attuale che coinvolge il Mediterraneo. La scuola deve essere attenta a tali questioni che toccano aspetti strettamente educativi e formativi”.

La manifestazione ha visto insieme organismi istituzionali che costituiscono un segnale culturale significativo: dal Ministero dei beni culturali nel suo Progetto Etnie - Letteratura, all’’Università di Teramo, dal Lem al SLSI oltre ai comuni di Grottaglie e San Marzano e alla scuola di San Marzano compartecipe dell’iniziativa.

Si è trattato del Primo Convegno sulla tematica delle Etnie che entrano nel Novecento. Infatti “le relazioni spaziano a tutto tondo su un argomentare ben definito, ha sottolineato Marilena Cavallo, Responsabile del Dipartimento di Lettere del Liceo Moscati, e toccano un mosaico che va dalla letteratura all’antropologia”.

Gli interventi sono stati affidati a Pierfranco Bruni, uno dei massimi esperti del rapporto tra Etnie e Mediterraneo del Mibact con diversi studi pubblicati dal Poligrafico dello Stato, a Giovanni Agresti docente dell’Università di Teramo che porta avanti da anni la Carovana delle Lingue, ad Annarita Miglietta, linguista dell’Università del Salento,esperta del grikanico del Salento, oltre alla introduzione di Marilena Cavallo, Responsabile del Dipartimento di Lettere del Liceo Moscati, studiosa di etnie e scuola, con una relazione su “Etnie a confronto nel ‘900 letterario italiano” attraversando alcuni profili che vanno da Pavese a Deledda, da Pasolini a Vittorini.

La serata ha avuto inizio con i saluti  dei Dirigenti scolastici Anna Sturino del Liceo, Maria Teresa Alfonso dell’Istituto di San Marzano e la presenza dei sindaci Giuseppe Tarantino della comunità di San Marzano e Ciro Alabrese  del Comune Grottaglie. Marisa Margherita, responsabile Sportello linguistico di San Marzano, ha illustrato i canti e le danze degli allievi del Casalini e del gruppo folcloristico, momento di estremo interesse in un legame tra musica, tradizione popolare e lingua.

Pierfranco Bruni

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter