Sei in: News » Dal Mondo » "Vedi Napoli e poi (non) muori" di Ferdinando Maddaloni in Portogallo
"Vedi Napoli e poi (non) muori" di Ferdinando Maddaloni in Portogallo
Si aggiudica il premio come miglior cortometraggio al PORTUGAL INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2018
02/10/2018, 12:56 | Dal Mondo
Nella splendida cornice dell’Hotel Crowne di Porto, si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione del PORTUGAL INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2018.
Nella sezione “Miglior cortometraggio” è stato premiato Ferdinando Maddaloni per il cortometraggio “Vedi Napoli e poi (non muori)” scritto e diretto dallo stesso Maddaloni, con la partecipazione di Tina Femiano, Fabio Massa, Laila Kachermi e Carmen Femiano, prodotto da AltaMarea/Pragma /Goccia Film, con il contributo del NuovoImaie.
“Ho scritto il soggetto dopo aver sentito una esilarante barzelletta che poi ho letteralmente stravolto” afferma Maddaloni “Due pericolosi terroristi arrivano a Napoli per distruggere il luogo sacro per eccellenza, lo stadio San Paolo. Anche per due uomini spietati ed addestrati a morire pur di portare a termine una missione di guerra e morte, è complicato superare tutte le difficoltà del capoluogo partenopeo, soprattutto quando si trovano di fronte un temibile quanto inatteso nemico: l’Amore. L’Amore per l’altro, l’Amore per il cibo, l’Amore per la terra.”
“E’ la mia seconda volta al Portogallo FF 2018” continua Maddaloni “e ancora una volta sono tornato dal Portogallo molto soddisfatto, non solo per la vittoria del premio, ma per come sono state valorizzate tutte le opere. Il merito va a tutto lo staff guidato dal direttore artistico Josè Claudio Silva assistito da Marcelo Cabral, Alice e Stella Maciel. Durante la cerimonia di premiazione, la presidente Eliane Marcel ha sottolineato con passione ed energia, gli sforzi dell’organizzazione per rimanere indipendente da logiche del mercato. Molto apprezzate le novità del Question & Answer, grazie al quale gli autori hanno risposto alle domande dei colleghi e del pubblico e la diretta Facebook”
“Ora voglio concentrarmi sul prossimo evento” conclude Maddaloni “Domenica 14 ottobre 2018, al Premio Italia diritti umani 2018 organizzato a Roma dalla Free Lance International Press, con Katia Nani presenterò un estratto della pièce “Denunciami pure” ispirato a due storie realmente accadute e che nessuna penna, neanche quella dello scrittore più fantasioso, avrebbe mai osato scrivere. Sono molto legato a questo Premio, dedicato alla figura di Antonio Russo,anche perché ogni performance presentata qui in anteprima ha poi avuto nel tempo una enorme fortuna, soprattutto all’estero (vedi il successo di Non cercare la logica dove non l’hai messa tu!) E’ proprio vero: la Flip mi porta bene!”