Sei in: News » Attualità » Grazia Deledda al Cap D'Any de l'Alguer
Grazia Deledda al Cap D'Any de l'Alguer
Alla Biblioteca San Michele il 21 dicembre Neria De Giovanni parlerà del suo quattordicesimo libro sulla scrittrice
17/12/2016, 12:59 | AttualitàNel 1927, per il1926, fu assegnato il premio Nobel per la letteratura a Grazia Deledda (finora l’unico assegnato ad una scrittrice italiana). Quest'anno ricorre inoltre l'ottantesimo anniversario della sua morte.
Per commemorarla, mercoledì 21 dicembre alle 18:30, nell'ambito del programma del Cap D'Any 2017, la Biblioteca San Michele organizza ad Alghero un incontro con la scrittrice e critica letteraria Neria De Giovanni, autrice di 14 libri su Grazia Deledda.
Neria De Giovanni parlerà della vita di Grazia Deledda, con notizie e documentazioni poco note, così come pubblicato nel suo ultimo libro “Grazia Deledda”, edito nella collana “Italiane” della Maria Pacini Fazzi editore in Lucca, e presentato a Montecitorio il 1° marzo scorso.
Neria De Giovanni, considerata tra le massime esperte del premio Nobel Grazia Deledda e presidente dell'Associazione internazionale dei critici letterari, è nata a Sestri Levante nel 1952 e vive attualmente tra Roma ed Alghero.
Ha pubblicato, ottenendo numerosi riconoscimenti, oltre 40 volumi di saggistica e prosa letteraria, incentrati sopratutto su figure femminili affermatesi nel campo della storia, dell'arte e della letteratura. Ha inoltre curato trasmissioni radiofoniche e televisive con emittenti regionali e nazionali.
È ideatrice e conduttrice del premio nazionale "Alghero Donna" di letteratura e giornalismo che, per l'edizione 2016, ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica volta a celebrare l'ottantesimo anniversario della morte di Grazia Deledda.
Dal 2008 è presidente e direttrice editoriale della casa editrice Nemapress e, dallo stesso anno, coordina la rassegna di incontri letterari denominata "I venerdì di Propaganda: temi e autori" della Libreria Editrice Vaticana.
Dal 2013 è direttrice editoriale del portale di critica letteraria www.portaleletterario.net.








