Sei in: News » Attualità » A Barcellona con aMare Leggere dal 18 al 21 marzo 2017
A Barcellona con aMare Leggere dal 18 al 21 marzo 2017
In viaggio per la quinta edizione del Festival della letteratura per ragazzi sul mare
26/10/2016, 09:59 | AttualitàÈ in programma dal 18 al 21 marzo 2017 la quinta edizione di aMare Leggere, il Festival della letteratura per ragazzi sul mare organizzato da Leggere:tutti in collaborazione con Grimaldi Lines, l’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola) e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
Ideato da Leggere:tutti nell’ambito delle sue iniziative di promozione della lettura, il viaggio toccherà come ogni anno la rotta Civitavecchia-Barcellona-Civitavecchia proponendo, sia all’andata sia al ritorno, un ricco programma all’insegna di incontri con gli scrittori, laboratori di scrittura, fotografia, giornalismo, proiezioni di film, spettacoli teatrali, giochi.
L’obiettivo che si prefigge Leggere:tutti è far crescere l’interesse per i libri associando l’emozione del viaggio a momenti di approfondimento e di dibattito in modo di coinvolgere il più possibile i ragazzi.
Il programma è in via di definizione e, come nelle quattro precedenti edizioni, coinvolgerà scrittori, attori di cinema e teatro, giornalisti, fotografi. Quest’anno il viaggio di ritorno coincide con la Giornata Mondiale della Poesia che si celebra il 21 marzo: non mancheranno quindi appuntamenti legati al tema.
Tra gli altri, negli anni scorsi protagonisti di aMareLeggere sono stati Antonio Ferrara (Premio Andersen 2012), Giusi Marchetta. Isabella Pedicini, Roberto Riccardi, Roberto Ippolito, Ennio Cavalli, Massimo Lugli, Maurizio Riccardi, Giovanni Currado.
A Barcellona, presso la Casa degli Italiani, sono previsti incontri con le scuole italiane del capoluogo catalano ed altre iniziative saranno organizzate all’Istituto Italiano di Cultura. Nel corso della visita alla città i ragazzi saranno invitati a partecipare al concorso a premi Scatta una foto a Barcellona.
Novità di quest’anno è l’attenzione particolare al tema dell’alternanza scuola/lavoro, di cui non solo si parlerà a bordo attraverso la presentazione di alcuni case history, ma alcuni istituti scolastici interessati potranno inoltre cogliere l’opportunità dell’iniziativa aMare Leggere per far partecipare attivamente gli studenti ai lavori di organizzazione del programma del festival. Per informazioni info@leggeretutti.it.
Alle scuole è riservata una quota di partecipazione di 235 euro per studente (in cabina interna tripla/quadrupla, pasti a bordo inclusi) con l’ospitalità per un accompagnatore ogni 15 partecipanti ed è offerta anche la possibilità, con un lieve supplemento di prezzo, di effettuare visite guidate e altre attività a Barcellona.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0644254205 – e-mail info@leggeretutti.it
Pagina facebook: facebook.com/amareleggere
NB: L’iniziativa sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 300 partecipanti.