Giovedì, 01 Maggio 2025 (S. Geremia)

Sei in: News » Attualità » E’ nato il Parco letterario “Le terre di Dante” rese immortali dal padre della lingua italiana

  • mail

E’ nato il Parco letterario “Le terre di Dante” rese immortali dal padre della lingua italiana

L’ultimo nato della rete de I Parchi Letterari®, è il primo Parco itinerante che abbraccia un vasto territorio da Firenze a Ravenna.

08/07/2014, 09:54 | Attualità

A settecentocinquanta anni dalla nascita del Poeta (1265) e a settecento dalla morte (1321), il Parco Letterario® Le Terre di Dante propone un modo nuovo per conoscere ciò che il Poeta ha vissuto e narrato; terre ricche di tradizione dove arte, cultura e storia possono essere visitate e vissute in molti dei loro aspetti.

Il vasto territorio che abbraccia Toscana e Romagna è ancora ricco della presenza di Dante Alighieri(Firenze, 22 maggio - 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), e della Sua opera: luoghi in cui ha vissuto, sofferto e trovato ispirazione per cantare ed evocare paesaggi e persone indelebili nella storia e nell'immaginario collettivo.

Nato e cresciuto a Firenze, a quasi 37 anni Dante viene condannato all'esilio e costretto ad abbandonare per sempre la sua città. Inizia un lungo viaggio solitario di città in città, di castello in castello, attraverso terre che ha immortalato nelle sue opere e di cui ha studiato il linguaggio e i fenomeni storico politici.

Sono tanti i luoghi che assumono una identità dantesca: da Firenze e le altre roccaforti toscane dell'epoca, si passa attraverso il Parco delle Foreste Casentinesi alla Romagna di Rimini, Faenza e Ravenna fino al Delta del Po.

Tragedie, amori, passioni, paesaggi e suggestioni: il Parco Letterario® è concepito per permettere al viaggiatore esperienze uniche attraverso la visita dei luoghi legati a personaggi ormai immortali.. Itinerari e tradizioni sospesi fra presente e passato, ripercorribili con sapienza e curiosità in ogni giorno dell’anno.

Il nuovo Parco letterario® Le Terre di Dante ha già un suo sito www.leterredidante.it che mira a promuovere i luoghi incantevoli della Toscana e della Romagna resi immortali dalle opere del padre della lingua italiana che nei prossimi anni sarà celebrato in vista del settimo centenario dalla nascita (2015) e del settimo centenario dalla morte (2021).

Il primo mezzo di contatto con il nuovo Parco è proprio il sito web, ricco di contenuti e funzioni: l’elenco delle località del Parco Letterario ad ognuna delle quali è dedicata una pagina ricca di informazioni; i “Viaggi di gruppo”, con una rosa di “pacchetti danteschi”; gli “Itinerari Suggeriti”, con un elenco di consigli su come trascorrere al meglio un week end nelle Terre di Dante; “Il Treno di Dante” , una tratta ferroviaria, la Faentina, che il percorso del tempo ha voluto come collegamento tra Firenze e Ravenna, via Faenza, facilitando oggettivamente la conoscenza di buona parte dei luoghi dell’esilio dantesco; le pagine “Eventi e Blog” e “Shopping”, con possibilità di acquistare on-line a prezzi scontati i migliori prodotti delle “Terre di Dante”. Nelle pagine dedicate ai luoghi e in quelle degli itinerari è possibile acquistare on-line i coupon con le offerte speciali di ristoranti, alberghi, attività commerciali convenzionati con Le Terre di Dante.
L'attività commerciale del sito è gestita esclusivamente dalla Cooperativa MEC Di Ravenna.
 

redazione

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter