Mercoledì, 30 Aprile 2025 (S. Sofia vergine e martire)

Sei in: News » Attualità » Le ultime ore di Marylin Monroe e il Barattolibro

  • mail

Le ultime ore di Marylin Monroe e il Barattolibro

16/06/2015, 16:54 | Attualità

Prosegue sabato 20 e domenica 21 giugno la manifestazione culturale "Un Parco di libri" inaugurata il 26 aprile presso l'area protetta del Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia, Ente gestore del Parco Letterario dedicato al grande intellettuale che proprio qui perse la vita 40 anni fa.

Il primo appuntamento del weekend è sabato con il Barattolibro. Grazie al bando Io Leggo della Regione Lazio finalizzato alla promozione del libro, è infatti iniziata la costituzione nel Parco di una biblioteca permanente dove sono già presenti 800 volumi, arricchiti da altri 200 libri donati dalla Società Dante Alighieri. Un meraviglioso connubio tra natura e letteratura ha visto la partecipazione di centinaia di persone che durante la giornata nazionale delle Oasi Lipu hanno potuto scambiare i propri libri con quelli presenti presso il CHM.

Domenica invece da non perdere un suggestivo monologo teatrale che ripercorre la vita di uno dei personaggi più popolare dell’immaginario collettivo mondiale, icona del cinema e della sensualità femminile, Marylin Monroe.
Lo spettacolo “Marylin Her words”, scritto e interpretato dalla bellissima attrice Loredana Cannata, racconta una delle ultime sere in vita dell’attrice, nell’estate del 1962, in cui, alle sofferenze di una vita, si aggiunsero il tormentato rapporto con il senatore Robert Kennedy e il licenziamento dal suo ultimo e incompiuto film, “Something’s got to give”.

Nella sua camera da letto, sola col suo telefono, i barbiturici e lo champagne, Marilyn riflette su stessa, si racconta, ride, piange, si arrabbia, e lo fa rivolgendosi al suo psichiatra, il Dr. Greenson, per il quale registra questa sorta di seduta al registratore, come parte integrante della terapia (come realmente fece durante l’assenza dello psicanalista, partito quell’estate per un viaggio).

Il testo è stato scritto usando solo ciò che Marilyn disse e scrisse di se stessa: interviste, lettere, poesie e stralci della sua incompiuta autobiografia, parole che rivelano la sua anima fragile e sensibile e aneddoti poco conosciuti della sua breve vita.

 

Valerio De Luca
Foto (1)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter