Sei in: News » Attualità » Mauro Uselli : the sound of my flute
Mauro Uselli : the sound of my flute
Dal lago del Temo sul monte Minerva in Sardegna , all' Auditorium di Budapest , al teatro civico di Alghero, al Chelsea theatre di Londra fino a Lione in Francia....
31/01/2015, 12:45 | Attualità
Emozioni e ancora emozioni, chi non ha potuto assistere almeno ad uno dei concerti di Mauro Uselli non può capire cosa si provi nell’essere circondati dal calore delle note che il Maestro algherese riesce a far vivere con il suo flauto.
Il concerto “The sound of my flute”, ideato ed eseguito da Mauro Uselli ha riscaldato le serate invernali di mezza Europa approdando anche al Teatro civico di Alghero in occasione delle festività del Cap d' any . Il meraviglioso e quasi fiabesco flauto solista di Mauro Uselli ha suonato insieme al pianista e curatore elettronico Jhon Little con le coreografie create dalla algherese Cristina Ballero ,
Due spettacoli in una sera , con buona presenza di pubblico , non sempre facile agli entusiasmi come invece hanno dimostrato gli scroscianti applausi a fine di ogni spettacolo.
Lo stile musicale nuovo ed originale creato da Mauro Uselli vuole realizzare opere classiche anche con la contaminazione di suoni sintetici ed elettronici. SPACE CLASSIC ha chiamato questo nuovo e personalissimo stile che fa incontrare la musica classica con la nostra contemporaneità.
Sono state eseguite perciò sonate di Bach , Vivaldi e Telemann , e ancora Mozart , e un bis in finale con “La regina della notte” di Mozart tratta da IL FLAUTO MAGICO
Il tour è partito dalla Sardegna, sul lago del temo del monte Minerva, poi il secondo concerto è stato all' auditorium di Budapest in occasione degli incontri con gli interpreti , poi ancora ad Alghero al Teatro civico, due concerti a Londra al Chelsea theatre e infine a Lione in Francia.
Con questo suo SPACE CLASSIC MauroUselli ha dimostrato che la musica classica, se ben interpretata e soprattutto se eseguita con il gusto e gli strumenti della modernità, raggiunge con entusiasmo soprattutto i giovani.
D’altronde anche il recente successo mondiale di Giovanni Allevi lo documenta e pure Uselli, come Allevi, ha chi storce il naso davanti alle sue interpretazioni fantasiose e travolgenti, ma si sa, il genio e l’estro musicale non sempre hanno avuto vita facile…
(foto di Marco Fiore)