Giovedì, 27 Marzo 2025 (S. Lidia martire)

Sei in: News » Attualità » Il Premio Italia per i Diritti Umani compie vent’anni, di Elisa Lucchesini

  • mail

Il Premio Italia per i Diritti Umani compie vent’anni, di Elisa Lucchesini

22/10/2023, 15:28 | Attualità
Roma, Virgilio Violo, Neria De Giovanni e Antonio Maria Masia in apertura

Si è svolto nei giorni scorsi nella sala Italia dell’UnAr, Unune delle Associazioni regionali di Roma  del Lazio, ai Parioli, la ventesima edizione del Premio Italia diritti Umani che la Free Lance International Press nella figura del suo presidente Virgilio Violo, celebra ogni anno in ricordo del vicepresidente Antonio Russo, giornalista free lance morto in Cecenia durante un suo reportage per Radio radicale.
 

Dopo l’apertura da parte dl presidente Violo e del Presidente dell’UnAr Antonio Maria Masia, come sempre la cerimonia si è articolata in tre momenti: apertura con un breve seminario che ha affrontato la tematica dei dritti umani sotto diverse angolatura:  Massimo Tomaselli, coordinatore  Responsabile della coop. “il Futuro Quadrifoglio” , ha raccontato la propria esperienza sull’assistenza domiciliare integrata nel trattamento delle dipendenze patologiche. Patrizia Sterpetti,  Presidente di Wilpf Italia,l’Associazioe  delle donne per la pace, ha affrontato un tema molto delicato soprartutto in queste ore, "Diritti umani e militarismo".    La scrittrice Ornella Mariani Forni ha approfondito su “Informazione e diritti umani”. Neria De Giovanni – Free Lance International Press e Presidente dell’Associazione Internazionale Critici Letterari ha coordinato e moderato gli interventi.

Di particolare empatia è stata l’interpretazione dell’attore e regista  Ferdinando Maddaloni dell’Associazione “Artisti Civili” che ha presentato un monologo che speriamo diventi presto un Atto unico teatrale: “Se chiami un diritto risponde un dovere”.
 

La conclusione della serata è stata occupata dalla cerimonia di premiazione.
Ha coordinato la cantante lirica Mariella Guarnera e letto le motivazioni e consegnato i premi i cantanti lirici: Annalena Lombardi, Patrizia Tapparelli, Alessandro Peccolo.


A questi artisti si deve la conclusione a sorpresa: una performance in anteprima della commedia “Il paese dei campanelli” che la loro compagnia porterà al Teatro Manzoni di Roma il 15-16 e 17 dicembre prossimo.
L’avv. Pasquale Giordano, collezionista d’arte e fiantropo e la Galleria d’arte “Sempione” hanno donato le opere degli artisti:   Stefano Pinci, Sergio Saviantoni, Stefano Sesti.

Foto dell'articolo di Francesca Violo: la premiazione di Sergio Tiberti; Patrizia Sterpetti durante il suo intervento; il gruppo dei partecipanti  alla fine della cerimonia

ELISA LUCCHESINI
Foto (3)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter