Martedì, 26 Agosto 2025 (S. Teresa Jornet Ibars)

Sei in: News » Attualità » Presidente della Repubblica: "Il" o "La"? Un'altra possibilità , di Elvia Franco

  • mail

Presidente della Repubblica: "Il" o "La"? Un'altra possibilità , di Elvia Franco

22/01/2022, 14:19 | Attualità
Topolo`, frazione di Grimacco

Questo dibattito non mi appassiona affatto.
Ho altro da fare!
Mi farei coinvolgere con ardore, se sentissi sulla mia pelle, e nel mio spirito,vento nuovo portatore di idee stimolanti e profonde. Se sentissi che veramente la politica interpreta l' anima di un popolo, assieme all'anima dell'umanità, interpretazione che comporta sempre una elevazione, una innovazione e insieme una conservazione di ciò che di meglio ha pensato ed espresso la gente in termini di giustizia, arte, scienza, lavoro. Questo sì che mi coinvolgerebbe!
Ma un dibattito sterilmente conflittuale su chi debba essere Presidente della Repubblica mi lascia algida e infastidita nello stesso tempo. 
Dove non ci sono idee e ideali, c'è una razionalizzazione dell' esistente , una razionalizzazione al servizio delle classi dominanti.
Ora che questa razionalizzazione la faccia un uomo o una donna non mi interessa. E trovo che la cosa non abbia nessun valore simbolico per le donne, perché non ha all'interno nessuno spinta dinamica di novità e creazione. Anzi potrebbe nuocere alle donne imbarcarsi in un'impresa di razionalizzazione dell'indentico con le sue molteplici e poco evolute varianti. Si sentirebbe molta soddisfazione nel constatare che anche le donne falliscono, laddove, come è probabile, non arrivino a nessun risultato significativo.

 

Un'altra possibilità mi interessa.
Da tempo mi viene a trovare, ospite gradito, un pensiero. Lo sento fecondo e fattibile già nell'immediato.
Mi piacerebbe che mille e mille e mille donne diventassero sindache di paesini italiani.
Se non avessi altre cose da portare a termine, a me piacerebbe vivere l'esperienza di sindaca in un paesino friulano. Mi immagino che starei tra la gente, me la terrei vicino, mi farei venire delle idee, ascolterei le loro; so che non sarebbe una passeggiata alla Heidi, ma l'impegno e la passione di governare una piccola comunità farebbero portare a casa , nelle loro in primis, dei risultati belli e buoni. E utili!
Mi viene in mente la sindaca di Grimacco, Eliana Fabello. È al suo terzo mandato in un paese che ha circa 300 abitanti.
Mi auspico che in Italia si presentino mille e mille e mille Eliane Fabello.

Governare un paese, ha per me, più valore reale e simbolico di tante altre cariche chiamate grandi, in realtà grandiose e luccicanti. E appiattite su obblighi formali increativi di fatto e di razionalizzazione piatta dell'esistente. E chiamano prestigiosa questa carica! E lottano come folli per ottenerla! Mah...Alla larga!!!

 Foto : la sindaca Eliana Fabello

ELVIA FRANCO
Foto (1)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter