Sei in: News » Attualità » Calabria e Veneto: al via i Comitati per il centenario di Giuseppe Berto
Calabria e Veneto: al via i Comitati per il centenario di Giuseppe Berto
Piefranco Bruni e Cesare De Michelis presidenti dei Comitati regionali al lavoro per lo scrittore de "Il male oscuro"
21/10/2014, 18:35 | Attualità
Nei giorni scorsi l'assessore regionale alla Cultura della Regione Calabria, Mario Caligiuri, ha insediato, nella sede del proprio assessorato a Catanzaro, il Comitato sulle celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore Giuseppe Berto.
Il Comitato, presieduto da Pierfranco Bruni, avrà il compito - informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - di curare i rapporti con l'analogo Comitato istituito dalla Regione Veneto.
Una conversazione tra Leonella Morano e Pierfranco Bruni, autore del libro "Giuseppe Berto. La necessità di raccontare", appena edito dal Ministero dei Beni Culturali che si svolgerà il prossimo 22 ottobre a Palazzo Gagliardi alle ore 10.
Ancora: il prossimo 28 ottobre si terrà a Matera un incontro operativo promosso da Caligiuri con il Sindaco di Matera Salvatore Adduce per definire una serie di iniziative in vista delle celebrazioni del 2019 per Matera "Città europea della cultura".
Il prossimo 20 novembre è previsto un convegno nazionale su Berto promosso presso la sede del Sindacato Libero Scrittori a Roma a Palazzo Sora dove interverranno tra gli altri Pierfranco Bruni, Marcello Veneziani, Cesare De Michelis.
Con il Liceo scientifico "Giuseppe Berto" di Vibo Valentia, punto di riferimento per le politiche scolastiche regionali sullo scrittore che riposa a Capo Vaticano, si stanno prevedendo per tutto l'anno scolastico una serie di iniziative per fare conoscere le opere e la figura dello scrittore.
Del comitato della Calabria presieduto da Piefranco Bruni fanno parte, tra gli altri, Pietrangelo Buttafuoco e Giorgio Albertazzi.