Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: News » Attualità » Inventiamo il futuro: al via la sedicesima edizione della Rassegna della Microeditoria

  • mail

Inventiamo il futuro: al via la sedicesima edizione della Rassegna della Microeditoria

L ’appuntamento dedicato alla piccola editoria indipendente torna a Chiari (BS) dal 2 al 4 novembre

26/10/2018, 15:12 | Attualità

Torna anche quest'anno a Chiari, nella splendida cornice di Villa Mazzottti, la manifestazione dedicata ai piccoli editori indipendenti, 85 in totale provenienti da tutta Italia.

La rassegna propone più di 80 eventi in tre giorni tra laboratori sui Mestieri del Libro, incontri con autori, letture animate e convegni dedicati al mondo della lettura e alla Cultura Digitale.

Promossa dall'associazione culturale L'Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e Fondazione Cogeme Onlus, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Consigliera di Parità della Provincia di Brescia e sotto l'auspicio del Centro per la promozione della lettura, la Microeditoria  quest'anno il primo incontro tra il presidente di ADEI (la neonata Associazione degli Editori Indipendenti) Marco Zapparoli, fondatore della casa editrice Marcos y Marcos, con il sottosegretario all'editoria Vito Crimi.

Incontro reso possibile grazie all'appuntamento in programma il 3 novembre per parlare di diritti e doveri nell'era digitale e ai nuovi modi di partecipazione alla vita pubblica dei cittadini con uno sguardo dedicato alle politiche italiane e europee tra regolamentazione e libertà d'espressione.

Se la cultura assume la forma della sua epoca, allora l'editoria, il giornalismo e i libri devono fare i conti con la digitalizzazione della parola. La sfida, per la sedicesima edizione della Rassegna della Microeditoria è questa: qual è il futuro che attende il libro e il giornalismo tra online e multimedialità?

Foto (1)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter