Lunedì, 25 Agosto 2025 (S. Giuseppe Calasanzio)

Sei in: News » Arte e Cultura » Per "Sette giorni di grazia" di Carla Gràcia Mercadé la sezione Internazionale del Premio Alghero Donna

  • mail

Per "Sette giorni di grazia" di Carla Gràcia Mercadé la sezione Internazionale del Premio Alghero Donna

Il romanzo appena tradotto da Salani sarà premiato l'8 dicembre a Roma alla Fiera "Più libri Più Liberi"

05/11/2016, 14:17 | Arte e Cultura
Carla Gràcia Mercadé

L'8 dicembre alla fiera nazionale del libro "Più libri Più Liberi" di Roma,  il Premio Alghero Donna di letteratura e giornalismo nella sezione internazionale affidata alla Generalitat di Calunya in Italia, sarà premiata la giovane scrittrice catalana Carla Gràcia Mercadé per il romanzo Salani "Sette giorni di grazia".

Carla Gracia Mercadé è laureata in Scienze della Comunicazione e ha conseguito un MBA internazionale in Gestione e Risoluzione dei conflitti. Ha vissuto tra Francia, Inghilterra e Stati Uniti e ama viaggiare in giro per il mondo. Ora insegna scrittura creativa a Barcellona.
 

Sette giorni di grazia è il suo primo romanzo, in corso di traduzione in tutta Europa.

La trama: Barcellona, 1870. Nel quartiere di Gracias Marianna è chiamata “Herbetes”, l’Erborista, perché conosce i segreti delle piante e sa come usarle per guarire gli uomini. Quelli che Marianna non conosce sono i segreti del suo passato, quando neonata è stata accolta in casa Leedó, la famiglia proprietaria della grande fabbrica che dà lavoro a tanti abitanti del quartiere.
È bella Marianna, bella e fiera, e quando scoppia la rivolta contro un iniquo sistema di arruolamento nell’esercito, che penalizza i più poveri, non esita a unirsi ai rivoltosi.
Nei sette convulsi giorni della rivolta, scanditi dal suono continuo della campana che chiama a raccolta il popolo, Marianna scoprirà che una famiglia può nascondere tanti, troppi segreti, e che l’amore travolge e ferisce e non concede scampo a nessuno.

Un romanzo pervaso da grandi ideali e forti passioni, in cui i protagonisti affrontano a testa alta il loro destino e, dimenticando ogni paura, corrono veloci verso un epilogo drammatico e grandioso.

EDIZIONI SALANI, pp. 414 – euro 18,00

Matteo Columbo, Ufficio stampa Salani
Foto (1)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter