Giovedì, 03 Luglio 2025 (S. Tommaso apostolo)

Sei in: News » Arte e Cultura » Il Nuovo linguaggio dell'amore per un futuro sostenibile, di Alessandro Clementi

  • mail

Il Nuovo linguaggio dell'amore per un futuro sostenibile, di Alessandro Clementi

Nuova edizione del Premio "Le Rosse pergamene" ideato e condotto dalla poeta Anna Manna

06/06/2019, 18:49 | Arte e Cultura

Ogni anno a primavera, in due Eventi distinti a breve distanza di realizzazione, si rinnova la KERMESSE  di poeti d’amore  del Premio Le rosse pergamene.

Il primo evento del 2019 si svolgerà al Centro di Documentazione Europea A. Spinelli, più volte prestigiosa cornice del Premio che ospita da molti anni, l’11 giugno alle ore 16.00.

Anna Manna e Angelo Ariemma, per il Centro di documentazione europea A. Spinelli, accoglieranno i premiati delle molte ed interessanti sezioni del Premio, nella  Facoltà di Economia e commercio – Sapienza Università di Roma  in via Del Castro Laurenziano 9 al piano terra dove è situato il Centro Spinelli.

"Il mondo ha bisogno di trovare un Nuovo Linguaggio che sappia dare una lettura della realtà diversa, profonda.

Un linguaggio che porti un’analisi ed una sintesi di livello “altro ed alto “.

Se un premio letterario è capace di fare questa lettura della realtà, superando  il meschino, il crudele, l’aspetto bestiale, il raggiro, l’intrallazzo, il compiacimento nella descrizione del orrido,  come sistema di scambio culturale, ebbene quel piccolo evento letterario portrà portare un vento nuovo d’amore nella cultura e nella società. Un messaggio che sia sintesi poetica di un’ analisi della cultura del nostro tempo per migliorarla, coltivarla negli aspetti positivi. Un soffio che possa renderci protagonisti di una novità : la cultura dell’amore come espressione non di un sentimentalismo trito ed inutile, ma approccio al reale attraverso la lente dell’amore a tutto tondo.

L’amore per la cultura, per l’addestramento alla gestione della vita propria e degli altri con comprensione , con intelligenza, con competenza. La competenza dell’amore che possa superare l’emozione e cogliere il senso ultimo  del messagio di armonia da dare al mondo, per rinnovarlo, pulirlo dalle brutture che lo hanno invaso.”

Queste le linee di comportamento  culturale che da più di 18 anni la presidente fondatrice del Premio “LE ROSSE PERGAMENE DEL NUOVO UMANESIMO” Anna Manna porta avanti.

Ogni anno a primavera, in due Eventi distinti a breve distanza di realizzazione, si rinnova la KERMESSE  di poeti d’amore  del Premio Le rosse pergamene.

La Giuria del Premio è di altissimo livello. Il poeta Corrado Calabrò, nome famoso a livello mondiale,  è il prestigioso Presidente della Giuria per la sezione Europa e cultura e per la sezione Libro edito . Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari, è la presidente di giuria della Sezione Italia Mia che nel 2019 porterà una grande manifestazione dedicata alla città di Matera, capitale 2019 della cultura europea nell’autunno.

Al tavolo della giuria siedono poeti affermati e di grande richiamo: Daniela Fabrizi, memoria storica del Premio che ha seguito dalla nascita,  Jole Chessa Olivares poetessa di vasto respiro culturale, Fabia Baldi  Madrina del Premio, raffinata e delicatissima poetessa dell’amore,  Antonella Pagano che porta il saluto di Matera capitale della cultura 2019, Anita Tiziana Laura Napolitano molto nota a Roma per le sue doti di organizzatrice culturale, Tiziana Marini e la carezza poetica della sua dolcezza, infine certamente Anna Manna fondatrice  e Presidente di questa grande famigia di poeti d’amore.  Nomi che hanno grande seguito nella vita culturale romana e non solo.

La Sezione della poesia d’amore ha quest’anno come tema la città di FIRENZE e la regione della TOSCANA.

Amare FIRENZE, amare a FIRENZE per un invito poetico a raccontare le bellezze della città a ed il suo nome nella storia ma anche racconti emozioni e vibrazioni di amori vissuti a FIRENZE. Di grande risalto la Sezione POESIA E ...pittura ( ed altre arti figurative)  accompagnata sin dal nascere dalla pittrrice Eugenia Serafini, madrina della sezione.

L’11 giugno sarà pertanto una festa per la poesia dedicata a FIRENZE ed alla Toscana , anche in onore della Madrina FABIA BALDI di origine toscana. Ospite d’ Onore il fotografo artistico MARIO GIANNINI che riceverà la Pergamena dell’amore per la sua dedizione ed amore per l’arte della fotografia.

Il 29 giugno la seconda parte del Premio si svolgerà per la prima volta fuori Roma : a SPOLETO, nell’atmosfera magica del Festival dei Due Mondi , ospitata nella notissima Galleria D’Arte POLIDARTE di Anna Maria Polidori con il sostegno culturale prezioso di Sandro Costanzi spoletino verace. Madrina a Spoleto della Manifestazione ospitata alla Galleria di pittura e scultura sarà la pittrice EUGENIA SERAFINI .

Saranno presenti al premio come parterciapnti e premiati  come ogni anno poeti famosi e poeti sconosciuti, giovanissimi poeti in erba e proposte classiche, ardite sperimentazioni poetiche e dialoghi tra discilpline diverse.

Chiudiamo con un commento al premio da parte della poetessa Anna Manna :
“Un premio letterario è innanzi tutto una lunga storia di incontri, daloghi, contrasti, polemiche e tanto altro ancora. E’ il racconto di uno spaccato di vita culturale… è il razzo lanciato verso il futuro per colpire le stelle e smascherarle. Quelle stelle che ci sembrano vere ed invece sono morte, finite.
Ma  anche, al contrario, smascherare il buio per scovare la luce dove sembra che sia morta, che non ci sia più. Questa è sana follia d’amore che genera nuove parole, un nuovo linguaggio per riconoscerci nei sentimenti di sempre. Per non sparire nel nulla , per non degradare , per non svaporare in discorsi senza senso  …per ritrovare la gioia di vivere.”

 

(la foto di Anna Manna è di Mario Giannini)

ALESSANDRO CLEMENTI, Resp.Comunicazione
Foto (4)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter